Manuale+dei+Pap%C3%A0+Oggi%2C+ESCLUSIVA+%26%238211%3B+Sarah+Viola+e+Carmela+Pregadio%3A+che+c%26%238217%3Bentra+Muccino%3F
youmoviesit
/2021/06/15/manuale-dei-papa-oggi/amp/

Manuale dei Papà Oggi, ESCLUSIVA – Sarah Viola e Carmela Pregadio: che c’entra Muccino?

Carmela Pregadio e Sarah Viola hanno scritto il libro Manuale dei Papà Oggi per Santelli Editore. Sicuramente si tratta di un’opera molto interessante, per questo le abbiamo ascoltate.

Di produzioni cinematografiche e per la televisione ispirate alle dinamiche familiari moderne ce ne sono tantissime: la definizione dei ruoli genitoriali è un tema che riguarda tutti, e tutti mette in difficoltà. Perché crescere dei figli oggi è diventata una sfida?

Si sono accelerati tutti i mutamenti sociali e cambiano le relazioni fra uomini e donne, fra giovani e anziani , tra adulti e bambini. Molte varianti entrano nella vita di ognuno e attraverso i media si aprono tanti scenari e tante realtà con le quali dobbiamo fare i conti. Si trasforma anche il linguaggio e si creano facilmente nuovi modelli che altrettanto facilmente vengono archiviati o distrutti. C’è un generale senso di insicurezza , di precarietà

Nel manuale si parla della “messa in discussione dell’autorità del padre” che il tempo presente ha causato nella famiglia. Secondo le vostre competenze professionali, quanto è importate che un genitore sia autorevole?

L’autorevolezza di un genitore è forse l’unica vera protezione e ricchezza per i figli. E’ cambiato però il modo per raggiungere l’autorevolezza, non è più un dono che viene dal ruolo o dalla tradizione, va conquistata mettendosi in gioco, amando senza condizioni, dialogando sinceramente con i figli.

Manuale dei papà oggi, l’intervista esclusiva

La storia del Cinema è costellata di storie di padri e di figli che per lo più entrano in conflitto: siamo cresciuti pensando che lo scontro con la figura del padre fosse in fin dei conti formativa, addirittura necessaria per emanciparsi ed entrare effettivamente nel mondo degli adulti. Il vostro manuale riesce a sfatare questo mito?

Speriamo di sì. Il fondatore del centro Il Minotauro, che citiamo nel nostro testo, ci dà una mano descrivendoci gli adolescenti di oggi, adolescenti che non hanno conosciuto la guerra e non la vogliono, vogliono una pace fondata sul rispetto reciproco e sul vero dialogo.

La ricerca della felicità (Youtube)

Dovendo indicare un personaggio di un film che riesce ad incarnare l’idea di un padre di oggi che è riuscito a reinventarsi, chi scegliereste?

Ne citerò tre: Il padre di Una famiglia all’improvviso, il padre de La ricerca della felicità (di recente uscito il libro Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità – ndr), il padre di La vita è bella.

Questo articolo è stato modificato: 14 Giugno 2022 16:19

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • Televisione

Vincitore Amici 2025, ecco chi ha trionfato tra TirgNO, Daniele, Antonia, Francesco e Alessia

Chi sarà il vincitore di Amici 2025? Ecco chi ha trionfato tra TrigNO, Daniele, Antonia,…

1 ora fa
  • Gossip

Lara Leito, gossip la vuole fidanzata di Jannik Sinner: la verità è un’altra

Jannik Sinner e Lara Leito si sono visti diverse volte insieme, così molti hanno iniziato…

5 ore fa
  • Televisione

Silvia Toffanin oggi è una nota conduttrice, ma non è sempre stato così: il suo passato

Silvia Toffanin è oggi una nota conduttrice, ma non sempre è stato così. Il suo…

9 ore fa
  • Serie TV

“No ai Cesaroni”, non ci sarà nella nuova stagione della serie con Claudio Amendola

Ha detto di no ai Cesaroni, non ci sarà nella nuova stagione della serie con…

12 ore fa
  • Personaggi

Enrico Brignano deve tutto a un programma iconico degli anni ’90, chissà se te lo ricordi

Enrico Brignano deve tutto a un programma televisivo iconico degli anni novanta, chissà quanti di…

14 ore fa
  • Cinema

Corro da te è in realtà un remake, dietro c’è una storia vera che merita di essere raccontata

Corro da te va in onda stasera su Canale 5, un film con protagonisti Miriam…

1 giorno fa