Diverse le pellicole del grande Hayao Miyazaki disponibili su Netflix. Il noto regista è uno dei massimi esponenti dellâanimazione giapponese. Ecco alcuni suoi titoli.
Straordinaria è la carriera di uno dei registi piĂš importanti dellâanimazione giapponese, cioè Hayao Miyazaki.
Questâultimo infatti ha una carriera straordinaria alle spalle, ed è uno dei padri fondatori del noto Studio Ghibli, uno dei piĂš importanti studi cinematografici che riguardano lâanimazione giapponese.
Moltissime sono le opere che gli hanno portato una straordinaria fama e in cui ha raccontato storie sempre ricche di fantasia e avvincenti.
Miyazaki è indubbiamente considerato uno tra i piĂš noti esponenti dellâanimazione, e spesso è stato addirittura paragonato a Walt Disney per quanto riguarda lâimportanza che ha in questo settore.
Lâuomo ha avuto anche riconoscimenti molto importanti vincendo un premio Oscar come miglior film dâanimazione per La cittĂ incantata e ha anche ottenuto un Oscar onorario nel 2015.
Scopriamo dunque quali sono tutti i titoli di Miyazaki disponibili da visionare in catalogo su Netflix.
Ă del 2001 il film di Hayao Miyazaki dal titolo La cittĂ incantata che è stato scritto e diretto da questâultimo e prodotto dallo Studio Ghibli.
Si tratta indubbiamente del film che forse è da considerare il capolavoro massimo del regista. Al centro della storia troviamo la protagonista Chihiro, che si ritrova a vivere in un mondo incantato in cui una strega trasforma le persone disubbidienti in animali.
Del 1986 è invece Il Castello nel cielo, che mostra un riferimento allâisola Laputa del romanzo scritto da Jonathan Swift I viaggi di Gulliver.
Protagonisti della storia sono una ragazzina e un muratore che cercano di trovare un celebre castello immerso tra le nuvole.
Ă del 1992 invece il film Porco Rosso, anchâesso scritto e diretto da Miyazaki e che vede alla produzione lo Studio Ghibli.
La storia si basa su un manga dal titolo HikĹtei jidai che era stato creato proprio da Miyazaki. Nella storia troviamo le vicende di un aviatore mezzo uomo e mezzo maiale.
Tra i film di animazione di Miyazaki disponibili su Netflix câè anche Nausicaa della Valle del vento del 1984.
La storia si basa su un omonimo manga e si ambientata in un mondo post apocalittico in cui è protagonista la principessa Nausicaä che cerca di salvare il popolo da una regina malvagia.
Altro film di Miyazaki è Si alza il vento, del 2013. Anche qui troviamo una storia basata su un omonimo manga scritto dallo stesso Miyazaki.
La storia è una sorta di opera semi biografica che narra le vicende di JirŠHorkoshi un ingegnere aeronautico che ha inventato degli aerei da caccia utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale.
Del 1989 è invece il film disponibile su Netflix dal titolo Kiki Consegne a domicilio di cui Miyazaki ha curato anche la produzione.
La storia è tratta dal romanzo omonimo di Eiko Kadono e al centro della storia troviamo Kiki, una giovane strega che decide insieme al suo gatto di trovare una città dove potersi stabilire.
Del 1988 è invece il film Il mio vicino Totoro diretto e scritto dallo stesso Miyazaki, che è stato anchâesso prodotto dallo Studio Ghibli.
Al centro la storia troviamo due sorelle che decidono di trasferirsi con il padre in una campagna per poter essere piĂš vicini alla madre, che si trova allâinterno di un ospedale ricoverata.
SarĂ in questo nuovo luogo che le due incontreranno degli esseri soprannaturali.
Se sei un amante dei film di animazione, disponibili su Netflix alcune opere che non puoi assolutamente perdere.
Altro bellissimo film di Miyazaki è Ponyo sulla scogliera, del 2008 e che basa la storia su un racconto della scrittrice Rieko Nakagawa.
Nella storia seguiamo le vicende di Sosuke, un bambino che inizia unâamicizia con un pesciolino rosso femmina, che ha come sogno quello di diventare umana.
Del 1997 è invece La principessa Mononoke, scritto e diretto da Miyazaki e disponibile per gli abbonati Netflix.
La storia è ambientata nel periodo a Muromachi e avviene una lotta tra umani sfruttatori di risorse energetiche e guardiani soprannaturali.
Il castello errante di Howl è un film del 2004 di Miyazaki, che si basa sul romanzo omonimo di Diana Wynne Jones.
Nella storia troviamo Sophie, una giovane ragazza a cui viene fatto un maleficio da una strega venendo trasformata in una donna anziana. Iniziano poi le sue avventure allâinterno del castello errante del mago Howl.
Questo articolo è stato modificato: 14 Giugno 2022 16:29
Il caso kiss cam al concerto dei Coldplay ha scomodato anche la ex di ChrisâŚ
In uno studio del 2014 condotto da psicologi forensi questo personaggio del cinema è statoâŚ
Il film âI Fantastici Quattroâ è uscito il 23 luglio nelle sale cinematografiche italiane, ilâŚ
âIl diavolo veste Pradaâ ormai è ufficiale, avrĂ il suo seguito. Anne Hathaway ha mostratoâŚ
Katie Holmes e Joshua Jackson star di âDawsonâs Creekâ tornano a lavorare insieme dopo 22âŚ
Uma Thurman è nella memoria di tutti per i film di Quentin Tarantino, in particolareâŚ