Eros+e+Thanatos+nel+cinema+contemporaneo%3A+Polanski%2C+von+Trier+e+Sion+Sono%2C+intervista+a+Federica+Pontari
youmoviesit
/2021/06/09/eros-e-thanatos-nel-cinema-contemporaneo-polanski-von-trier-e-sion-sono-intervista-a-federica-pontari/amp/
Cinema

Eros e Thanatos nel cinema contemporaneo: Polanski, von Trier e Sion Sono, intervista a Federica Pontari

Federica Pontari ha scritto per Rossini Editore il libro Eros e Thanatos nel cinema contemporaneo: Polanski, von Trier e Sion Sono. L’abbiamo intervistata in esclusiva.

Come nasce l’idea del tuo libro?

L’idea del mio libro nasce dalla curiosità di indagare le pulsioni inconsce fondamentali, opposte ma nello stesso tempo coesistenti.

Qual è il filorosso che collega gli autori citati nell’opera?

Il filo conduttore è la ricerca psicoanalitica sulle pulsioni Eros e thanatos. Se Venere in pelliccia restituisce una pulsione latente e virtuale, Nymphomaniac esplicita le pulsioni nella loro violenza di attualizzazione al fine di sopprimere la virtualità della mancanza. Nei film analizzati avviene una continua attualizzazione e virtualizzazione nel cristallo limpido della pulsione di vita e nel cristallo opaco della pulsione di morte. Da questo punto di vista, com’è riscontrabile nel cinema di Sion Sono, eros e thanatos non sono altro che una stessa energia vitale che si realizza in senso erotico o distruttivo.

Come nasce la tua passione per il cinema?

È nata a 11 anni dalla ricerca di emozioni forti attraverso la visione dei film horror.

A chi è rivolto il libro?

Il libro è rivolto a tutti gli studiosi o agli appassionati di cinema, filosofia e psicoanalisi.

Come sei arrivata ad analizzare un argomento tanto complesso?

Grazie alla passione per il cinema e per la lettura di classici e saggi.

Questo articolo è stato modificato: 1 Dicembre 2021 10:40

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • Cinema

Luca Barbareschi a 360°, le sue parole sono ovunque

Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…

16 ore fa
  • Cinema

Il cinema è un viaggio e un’esperienza, non struttura e racconto

C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…

2 settimane fa
  • Cinema

Scream è la saga più bella di tutti i tempi? Ecco chi può competere

Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…

2 settimane fa
  • Cinema

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard cosa hanno in comune? La sorpresa dei cinefili

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…

2 settimane fa
  • Serie TV

I Cesaroni, Claudio Amendola sbotta contro gli ex colleghi: “Ci fa schifo”

Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…

2 settimane fa
  • Personaggi

Iva Zanicchi, la straziante rivelazione dopo il lutto: “Sarei impazzita, senza la musica”

Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…

2 settimane fa