Giulio+Scarpati%2C+perch%C3%A9+lasci%C3%B2+Un+medico+in+famiglia%3F+%26%238220%3BDovevo+fare%26%238230%3B%26%238221%3B
youmoviesit
/2021/05/04/giulio-scarpati-medico-famiglia/amp/
Personaggi

Giulio Scarpati, perché lasciò Un medico in famiglia? “Dovevo fare…”

Attore di grande talento dall’incredibile carriera, noto al grande pubblico per il ruolo in Un medico in famiglia: perché lascio la serie?

Giulio Scarpati, perché lasciò Un medico in famiglia? "Dovevo fare..."Giulio Scarpati, perché lasciò Un medico in famiglia? "Dovevo fare..."
G. Scarpati (fonte foto: Youtube, Rai)

Una carriera straordinaria ed un talento apprezzato da tantissimi fan, quello di Giulio Scarpati, attore dall’intenso percorso artistico – professionale, noto al grande pubblico sopratutto per il ruolo di Lele Martini in Un Medico in famiglia: ma perché decise di lasciare la serie?

Talento, bravura, grandi interpretazioni e presenza scenica, la passione per la recitazione ha spinto Scarpati a diventare un grande attore italiano, molto attivo a teatro, ma anche tra cinema e televisione.

Tutte le curiosità, i particolari, i dettagli e le informazioni a proposito della sua carriera e della sua vita professionale, nonché sugli aspetti legati alla sua vita privata.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Lino Banfi cosa faceva prima di essere attore? Un passato ‘particolare’

Giulio Scarpati chi è: età, altezza, data e luogo di nascita, biografia

Giulio Scarpati, perché lasciò Un medico in famiglia? "Dovevo fare..."Giulio Scarpati, perché lasciò Un medico in famiglia? "Dovevo fare..."
G. Scarpati (fonte foto: Youtube, Rai)
  • Nome e Cognome: Giulio Scarpati;
  • Altezza: 1,70 circa;
  • Peso: 68 kg circa;
  • Data di Nascita: 20 Febbraio 1956;
  • Età: 65 anni;
  • Luogo di Nascita: Roma, Lazio.

Lo straordinario attore Giulio Scarpati nasce e cresce a Roma, nella Regione Lazio, da padre originario di Fondi e mamma napoletana con origini in parte svizzere.

Al momento, essendo nato il 20 febbraio del 1956, l’attore ha 65 anni.

Il legame con la recitazione, che lo porterà poi a diventare un grande attore, inizia ben presto e si fa spazio nella sua vita quando è giovane. A 16 anni infatti prende parte al laboratorio teatrale “Il Vivaio”.

Sono i primi passi compiuti nel mondo dello spettacolo, e nello specifico a teatro, un contesto che lo accompagnerà lungo la sua carriera e consentirà a Scarpati di mostrare a tutte il suo immenso talento.

La carriera di Giulio Scarpati: teatro e cinema, il suo successo

Come detto, il percorso compiuto dall’attore è davvero vissuto sempre ai massimi livelli, prova ne sono i tantissimi spettacoli e le opere interpretate anzitutto a teatro.

Va menzionata di certo la collaborazione con la “Cooperativa Teatro G.“, e le tante esperienze fatte al riguardo.

Di seguito un breve elenco non esaustivo, parziale e riassuntivo delle sue esperienze fatte al teatro:

  • Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni
  • Le esperienze di Guglielmo Meister dal romanzo Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister; regia di Roberto Marafante
  • Il Drago di Evgenij L’vovič Švarc
  • Jacques il fatalista e il suo padrone di Denis Diderot; regia di Roberto Marafante
  • Candelaio di Giordano Bruno; regia di Aldo Trionfo
  • Orfani di Lyle Kessler; regia di Ennio Coltorti
  • Il poverello di Jacques Copeau; regia di Marco Gagliardo
  • Piccola città di Thornton Wilder; regia di Ermanno Olmi
  • Ifigenia in Tauride da Euripide; regia di Massimo Castri
  • Lorenzaccio di Alfred de Musset; regia di Maurizio Scaparro
  • L’idiota di Fëdor Dostoevskij; regia di Gigi Dall’Aglio
  • La notte poco prima della foresta di Bernard-Marie Koltès; regia di Nora Venturini
  • Aggiungi un posto a tavola di Garinei e Giovannini
  • Una storia d’amore:Anton Checov-Olga Knipper di François Nocher; regia di Nora Venturini
  • Troppo Buono di Marco Presta e Nora Venturini; regia di Nora Venturini
  • Il Misantropo di Molière; regia di Nora Venturini con Valeria Solarino

Non di meno, la sua esperienza sul grande schermo e i tanti progetti a cui ha preso parte negli anni, hanno contribuito a renderlo popolare ed affermato ad un platea di pubblico sempre più vasto.

Per citare solo qualcuno dei film a cui ha preso parte, vanno dunque ricordati:

  • Sangue più fango uguale logos passione
  • Il lungo inverno
  • Roma, Paris, Barcelona
  • La riffa
  • Il giudice ragazzino
  • Mario, Maria e Mario
  • Il cielo è sempre più blu
  • Pasolini, un delitto italiano
  • Italiani
  • Cuori al verde
  • Appuntamento a ora insolita
  • Una breve vacanza
  • L’età d’oro
  • Il padre di mia figlia
  • Notti magiche

Giulio Scarpati in televisione: Un medico in famiglia, perché ha lasciato

G. Scarpati – Lele Martini (fonte foto: Youtube, Rai)

A proposito della fama e dalla popolarità raggiunta da Giulio Scarpati, come il pubblico ben sa, un enorme successo quest’ultimo lo ebbe quando ha interpretò il dottor Lele Martini in Un Medico in famiglia.

Va specificato che ci sono state prima e dopo Un medico in famiglie tante esperienze anche in tv per Scarpati.

Come ad esempio: Contro ogni volontà, La scalata, Compagni di banco, La casa bruciata, Cuore, Ultima pallottola, Una famiglia in giallo, Cugino & cugino, Fuoriclasse 2, Tutti per 1 – 1 per tutti, e molti altri ancora.

Tuttavia, quello interpretato accanto a Lino Banfi e al meraviglioso cast della serie è stato forse il ruolo che gli ha dato maggiore notorietà.

Ma allora perché decise di lasciare?

Di tale tema, tra gli altri affrontati, ne ha parlato proprio l’attore nel corso di un’ospitata a Oggi è un altro giorno.

“Io dovevo fare ogni tanto qualcos’altro“, afferma Giulio, che ricorda che promuoveva anche tanto teatro, “perché io ho questa grande passione”.

L’attore poi spiega che “l’identificazione con un personaggio può diventare anche un po’ complicata, però dal punto di vista dell’amore delle persone, dell’attenzione, della possibilità anche di fare tanto teatro anche particolare… per me era una cosa nuova”.

Giulio racconta che veniva dal cinema impegnato, anche di nicchia, e racconta un aneddoto a proposito della decisione di fare un Medico in famiglia.

Scarpati infatti svela che si trovava in Venezuela per Rai 1, “e mi ricordo che dovevo decidere… leggendo le sceneggiature ridevo, e ho detto ‘ma forse questa cosa funziona, è bella’, anche se aveva 14 mesi di durata”.


Fonte video: Youtube, UMIF Movie Clips

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Margot Sikabonyi, che fine ha fatto Maria Martini di “Un medico in famiglia”

La vita privata di Giulio Scarpati: il matrimonio con Nora Venturini e i figli Edoardo e Lucia

G. Scarpati e moglie (fonte foto: Youtube, Tv2000it)

Quando si parla di personaggi così celebri ed amati, è naturale che cresca nel pubblico la curiosità e la voglia di conoscere dettagli legati non soltanto alla vita professionale, ma anche a quella privata dei suddetti.

Per quanto concerne Giulio, di lui va detto anzitutto che è un personaggio che ha sempre fatto parlare di sé per il talento e la carriera, tenendo lontano il proprio privato dalla luce dei riflettori.

Un attore molto attento alla privacy, di cui però si sa che è legato da tempo con la regista teatrale Nora Venturini, sposata nel 1981.

La coppia, unita da un profondo e duraturo amore, ha avuto anche due figli. Si tratta di Edoardo, nato nel 1988, e di Lucia, arrivata invece nel 1994.

Pubblicato da
RedazioneDQ

Ultimi Articoli

  • News

Amazon rimuove le armi di James Bond: cosa sta succedendo

Amazon ha sorpreso i fan di James Bond con una modifica alle locandine. Quanto accaduto…

1 giorno fa
  • News

Tarantino e Kill Bill in versione integrale: arriva The Whole Bloody Affair

Quentin Tarantino non finisce mai di stupire e non abbandona i suoi fan. Era un…

5 giorni fa
  • News

La docuserie “The Program” è tra le più viste su Netflix: cosa sapere sulla vera Academy At Ivy Ridge

L’ultima docuserie che parla di fatti atroci realmente accaduti è da qualche giorno su Netflix…

1 settimana fa
  • News

Eleganza senza tempo: come scegliere l’abito perfetto per il matrimonio

Il matrimonio è un giorno che rimane impresso per sempre nella memoria, un’occasione in cui…

2 settimane fa
  • News

Martin Scorsese e il prossimo progetto con DiCaprio: cosa sappiamo su What Happens at Night

Il regista Martin Scorsese ha in porto un nuovo progetto che vede coinvolti Leonardo DiCaprio…

2 settimane fa
  • News

Il ritorno de ‘Il silenzio degli innocenti’ con Zendaya come protagonista

Il film 'Il silenzio degli innocenti' potrebbe tornare, l’idea sarebbe quella di vedere Zendaya nei…

2 settimane fa