Colapesce+e+Dimartino%2C+%26%238220%3BMusica+leggerissima%26%238221%3B%3A+significato+del+testo
youmoviesit
/2021/03/23/colapesce-dimartino-musica-leggerissima/amp/
Musica

Colapesce e Dimartino, “Musica leggerissima”: significato del testo

Colapesce e Dimartino hanno segnato il primo tormentone di Sanremo 2021, Musica Leggerissima: significato e testo della canzone.

Colapesce e DimartinoColapesce e Dimartino
Fonte Foto Getty Images

Pop, questa è certamente la prima parola che viene in mente pensando al brano Musica Leggerissima, primo pezzo del Festival di Sanremo 2021 ad ottenere il disco di platinoColapesce e Dimartino, oggi ospiti de Le Iene Show, hanno firmato un grande successo, che promette di essere il tormentone del 2021.

Una canzone ‘leggera’ appunto, ma solo nella musica: il testo infatti è ricco di significato e non è così spensierato come vuol far credere. Scopriamo quindi cosa si nasconde dietro la canzone più amata del momento.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE>>>Paolo Bonolis a Sanremo 2022? Tutto dipende dal ritorno in Rai

Le Iene Show, Colapesce e Dimartino: l’intervista doppia

Fonte Foto Getty Images

Questa sera, 23 marzo 2021, andrà in onda una nuova puntata de Le Iene Show tra i vari servizi andrà in onda anche un’intervista doppia a Colapesce Dimartino, i due interpreti che hanno fatto impazzire il palco dell’Ariston. I due si sono prestati con tanta ironia a microfoni del popolare programma.

Musica Leggerissima si è confermata la canzone più amata del Festival di Sanremo guadagnando il disco di platino, un brano scritto a quattro mani dai due noti autori (hanno scritto pezzi di successo per Emma Marrone, Malila Ayane e Marracash, tra gli altri).

Musica Leggerissima, il significato del testo

“Metti un po’ di musica leggere perché ho voglia di niente, anzi leggerissima“, recita il ritornello diventato già un acclamato tormentone. Tuttavia, il significato che si nascone dietro il brano presentato in gara alla nota kermesse musicale è ben più profondo. La musica viene messa al centro della discussione e ci viene raccontata come un elemento salvifico, capace di riportarci a galla, impedendoci di “cadere dentro al buco nero.”

Il brano è contenuto nell’album di inediti I Mortali, uscito per la 42 Records. A produrre il progetto Federico Nardelli e Giordano Colombo, Frenetik & Orange e Mace. Al progetto ha partecipato anche Carmen Consoli con il brano Luna Araba.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE>>>Sanremo 2022, svelata la prima conduttrice? “La Rai mi ha chiamata”

Il video ufficiale

Questo articolo è stato modificato: 23 Marzo 2021 18:29

Pubblicato da
Emanuela C

Ultimi Articoli

  • Cinema

Lo psicopatico meglio riuscito sul grande schermo

In uno studio del 2014 condotto da psicologi forensi questo personaggio del cinema è stato…

20 ore fa
  • Cinema

I Fantastici Quattro, il regista spiega perché è così importante Franklin

Il film ‘I Fantastici Quattro’ è uscito il 23 luglio nelle sale cinematografiche italiane, il…

2 giorni fa
  • Cinema

Il diavolo veste Prada, il dettaglio sul profilo di Anne Hathaway: i fan impazziscono

‘Il diavolo veste Prada’ ormai è ufficiale, avrà il suo seguito. Anne Hathaway ha mostrato…

3 giorni fa
  • News

Katie Holmes e Joshua Jackson insieme 22 anni dopo Dawson’s Creek

Katie Holmes e Joshua Jackson star di ‘Dawson’s Creek’ tornano a lavorare insieme dopo 22…

4 giorni fa
  • Personaggi

Uma Thurman, ‘Kill Bill’ l’ha resa una spadaccina eccelsa

Uma Thurman è nella memoria di tutti per i film di Quentin Tarantino, in particolare…

5 giorni fa
  • News

The Odyssey, a che punto siamo: tra trailer non ufficiali e biglietti venduti in anticipo

A che punto siamo con il film ‘The Odyssey’ di Christopher Nolan, tra biglietti venduti…

6 giorni fa