Sergio+Endrigo%2C+come+nacque+la+sua+passione%3A+i+primi+passi+nella+musica
youmoviesit
/2021/03/04/sergio-endrigo-come-e-nata-passione-primi-passi/amp/
Personaggi

Sergio Endrigo, come nacque la sua passione: i primi passi nella musica

Sergio Endrigo è stato uno straordinario esponente della musica italiana, che ha lasciato un segno forte nel cuore di tutti i suoi fan.

Sergio EndrigoSergio Endrigo
Sergio Endrigo (Instagram)

Sicuramente Sergio Endrigo è uno dei personaggi più importanti della storia della musica italiana, che con i suoi brani ha davvero fatto emozionare toccando le corde del cuore e dell’anima di tantissima gente. Oggi durante il Festival di Sanremo, che è alla sua terza serata, ci sarà una serata dedicata a degli omaggi a personaggi importanti del panorama musicale italiano, tra cui Endrigo e la sua canzone Io che amo solo te, che sarà interpretata da Orietta Berti e dalle band Le Deva.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Iva Zanicchi e Orietta Berti, le conseguenze del virus: “E’ stata dura”

Sergio Endrigo, dove nasce la sua passione

Sergio Endrigo (Instagram)

Sicuramente tra i nomi più prestigiosi che fanno parte della musica italiana vi è Sergio Endrogo, che ha vantato una carriera davvero molto lunga. Purtroppo l’uomo è venuto ormai mancare da numerosi anni, nel lontano 2005. In tutto questo tempo però la sua musica non è mai passata di moda, e continua a colpire generazioni diverse di pubblico.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Sergio Endrigo, parla la figlia Claudia: “Vi racconto mio padre’

La sua passione, secondo quanto riportato sul Corriere.it, in realtà nasce quando lui era davvero molto piccolo e aveva soltanto 10 anni. Il padre di Endrigo purtroppo morì quando lui era davvero piccolo, e continuò ad abitare insieme alla madre Claudia. Sotto casa loro c’era un’osteria e spesso la madre gli chiedeva di andare a comprare un po’ di vino. Sergio ormai aveva stretto un rapporto anche con il padrone di questo osteria che era soprannominato Bepi Mustaccia.

Quest’ultimo soprattutto verso mezzogiorno, quando in osteria c’erano vari manovali che si concedevano un po’ di vino mangiando anche dei panini con salumi, prendeva di peso il piccolo Sergio e lo faceva salire su un tavolo. Quello è stato il suo primo palcoscenico, dove Endrigo era spinto a cantare La donna è mobile.

Una occasione davvero bellissima per Endrigo, che ricordava sempre con grande amore. Il padrone dell’osteria inoltre lo pagava anche dandogli un paio di lire, che ai tempi era davvero una cifra molto buona. Fu proprio lì che Sergio scoprì il suo talento e una grande passione per il canto, che l’ha spinto poi nel corso degli anni verso questo settore. Poi con la sua prima chitarra anni dopo iniziò a scrivere e a coltivare questo amore facendolo diventare tutta la sua vita.

Questo articolo è stato modificato: 4 Marzo 2021 21:54

Pubblicato da
Susanna Mele

Ultimi Articoli

  • Cinema

Il cinema è un viaggio e un’esperienza, non struttura e racconto

C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…

1 settimana fa
  • Cinema

Scream è la saga più bella di tutti i tempi? Ecco chi può competere

Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…

1 settimana fa
  • Cinema

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard cosa hanno in comune? La sorpresa dei cinefili

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…

2 settimane fa
  • Serie TV

I Cesaroni, Claudio Amendola sbotta contro gli ex colleghi: “Ci fa schifo”

Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…

2 settimane fa
  • Personaggi

Iva Zanicchi, la straziante rivelazione dopo il lutto: “Sarei impazzita, senza la musica”

Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…

2 settimane fa
  • Cinema

Lotta alla pirateria, così uccidete il cinema: multe in Italia

La lotta alla pirateria va avanti anche in Italia, così uccidete la pirateria. Multe salate…

2 settimane fa