Alessandro+Borghi%2C+la+sua+ossessione+d%26%238217%3Binfanzia%3A+un+ricordo+drammatico
youmoviesit
/2021/02/16/alessandro-borghi-ossessione/amp/
Cinema

Alessandro Borghi, la sua ossessione d’infanzia: un ricordo drammatico

Alessandro Borghi, celebre attore italiano, ha confessato l’ossessione che ha condizionato la sua infanzia. Scopriamola insieme. 

Alessandro BorghiAlessandro Borghi

Alessandro Borghi questa sera in prima serata sarà protagonista del film “Il Primo Re”, diretto da Matteo Rovere in onda su Rai 4. La pellicola sulla nascita di Romolo e Remo, vede Borghi affiancarsi all’attore Alessio Lapice. I due condurranno con una tale maestria e abilità una pellicola molto complessa. In proto-latino uniranno la storia al mito e alla leggenda. Ma addentriamoci nella vita privata di Borghi e scopriamo quell’ossessione che ha condizionato la sua infanzia.

PER APPROFONDIRE LEGGI QUI >>> Sophia Loren, per lei arriva un altro grande riconoscimento

Alessandro Borghi, il dramma del passato: un’infanzia segnata da un evento

Ebbene, quando era bambino, Borghi viveva a Viale Marconi, a Roma, e ogni volta che usciva sua madre gli raccomandava di non allontanarsi, di non andare oltre un certo palazzo, perché lì, diceva, c’erano i matti. Ma il ragazzo non ha mai ascoltato le sue parole e andava sempre oltre quel palazzo.

Proprio in quel periodo, l’attore ha confessato in un’intervista rilasciata a Rivista Studio, che durante tutto il periodo della sua infanzia continuava a fare sempre lo stesso incubo: vedeva morire i suoi genitori. Questo sogno era diventato una vera e propria ossessione per Borghi. Oggi fortunatamente non lo fa più. Ma sa che, prima o poi, diventerà una realtà e purtroppo non potrà farci nulla. Nella sua vita ci sono sempre stati alti e bassi. Inoltre ha raccontato un aneddoto di quando era piccolo.

PER APPROFONDIRE LEGGI QUI >>> Totò, ecco a chi deve il suo nome: una storia assurda

Il cinema è sempre stato un argomento importante per la sua vita. Infatti ha dichiarato che ogni mercoledì andava al cinema Madison, il più vicino a casa sua. Il primo film che ha visto al cinema è stato Toy Story. Era insieme alla madre, e ha ricordato come a causa della tanta gente lei rimase seduta sul bracciolo della poltrona per tutto il tempo. L’attore vanta di numerosi riconoscimenti, tra questi: sei candidature ai David di Donatello e una vittoria come miglior attore per il film “Sulla mia pelle”. Un successo davvero formidabile.

Pubblicato da
Clarissa Rollo

Ultimi Articoli

  • Cinema

Corro da te è in realtà un remake, dietro c’è una storia vera che merita di essere raccontata

Corro da te va in onda stasera su Canale 5, un film con protagonisti Miriam…

11 ore fa
  • News

Amici, cancellata la finale per stasera: la decisione su Maria De Filippi è criticatissima

La finale di Amici di Maria De Filippi è stata cancellata per stasera, la decisione…

13 ore fa
  • Televisione

Vincitore Eurovision Song Contest 2025: tra Lucio Corsi, Gabry Ponte e Tommy Cash spunta la sorpresa

Chi è il vincitore dell'Eurovision Song Contest 2025? La manifestazione ha regalato grandi colpi di…

15 ore fa
  • Musica

Alex Britti, Edin Dzeko e Nicolò Zaniolo: no, non è il nuovo attacco della Roma

Che ci fanno insieme Alex Britti, Edin Dzeko e Nicolò Zanioli? No, non si tratta…

19 ore fa
  • Personaggi

Elettra Lamborghini “molla tutto”, per lei è davvero la prima volta: spiazza tutti

Elettra Lamborghini "molla tutto", per lei è stata davvero la prima volta in una situazione…

24 ore fa
  • Musica

Se ami il cinema non puoi mancare, una serata che cambierĂ  la tua vita

La serata che vi presentiamo oggi è dedicata agli amanti del cinema, se anche tu…

1 giorno fa