‘Eyes Wide Shut’ caratterizzerà questa domenica sera. A parlarci del film è il critico cinematografico Maurizio Ragazzi.
Questa sera su Iris andrà in onda ‘Eyes Wide Shut‘, film del 1999 diretto da Stanley Kubrick. Un film che, nonostante siano passati anche più di 20 anni, fa ancora tanto discutere. Una pellicola che ha come protagonisti Tom Cruise e Nicole Kidman e che in molti dicono che abbia sancito la rottura tra i due.
Nella storia i due interpretano due coniugi borghesi che si ritrovano in un vero e proprio tunnel fatto di sogni e di vizi e che molto spesso confodono i desideri del passato con quell del presente. A parlarcene però maggiormente nel dettaglio è il critico cinematografico Maurizio Ragazzi, che a ‘Eyes Wide Shut’ ha dedicato una tesi di laurea e un libro in via di completamento.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Nicole Kidman, una sua incredibile confessione
Che cosa rappresenta per te ‘Eyes Wide shut’ per te?
“Il film è una sorta di continuazione di ‘Odissea nello spazio’. Ed è qui che si vede tutto il genio di Kubrick. Nel film i protagonisti sono una coppia, Bill e Alice. La strategia del regista è stata quella di suddividerli in due parti: la donna rappresenterebbe il monolito, mente l’uomo la parte che è rimasta. Entriamo nel campo dell’esoterismo. Bill non è consapevole però di tutto questo e il film racconta tutto il suo percorso alla ricerca di questa consapevolezza. Un film dove si scomoda anche campi come la psicoterapia, per esempio Sigmund Freud. Un capolavoro che va visto, perché nasconde parti segrete, che vanno analizzate“.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Eyes Wide Shut, Stanley Kubrick e il suo testamento cinematografico
Come detto, Maurizio Ragazzi, oltre alla tesi, ha dedicato anche un libro al film di Kubrick: “Il libro, che sto finendo, è il proseguimento della mia tesi di laurea. Ho portato tanti studi, che sono stati approvati dai professori universitari. Ovviamente c’è voluto tantissimo tempo e ho dovuto rivedere il film tantissimo volte. Con Kubrick non è mai semplice, perché ogni scena ha svariati significati. Per esempio, vengono anche citati altre sue pellicole famose, tra cui si può ricordare ‘Shining‘”.
Meravigliosa notizia per i fan dei Beatles che presto avranno modo di visionare ‘Anthology’ con…
L’attore Glen Powell, un nome molto gettonato negli ultimi anni, sarebbe un James Bond perfetto…
Netflix ha diffuso il trailer della serie che indaga su uno dei casi più controversi…
Il regista messicano Guillermo del Toro e il suo Frankenstein, mancano poche settimane e sono…
Salma Hayek ha ricordato il collega, Matthew Perry, con un commovente post sul suo profilo…
James Bond, l’agente segreto più affascinante del mondo, non può essere una donna. A dirlo…