Sergio Castellitto è un attore amatissimo dal pubblico italiano. Tra i tanti aneddoti raccontati nella sua carriera ce ne sono diversi che fanno sorridere.
L’attore torna protagonista stasera su RaiMovie dove dalle 21.10 andrà in onda il film Il tuttofare. Questo è l’opera prima di Valerio Attanasio che ne cura anche soggetto e sceneggiatura. Alla produzione troviamo Mario Gianani, Lorenzo Mieli e Lorenzo Ganngarossa con collaborazione tra Wildside, Vision Distribution e Sky Italia.
Nel cast del film troviamo molti artisti di assoluto livello tra cui Guglielmo Poggi, Elena Sofia Ricci, Clara Alonso, Domenico Centamore, Alberto Di Stasio e molti altri ancora. L’episodio legato all’artista però non è legato prettamente al film e ci racconta come a volte anche un semplice episodio possa scatenare ilarità e anche qualche complicazione.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> L’infanzia di Sergio Castellitto
Sergio Castellitto raccontò al Dams di Roma Tre, dove ero presente, una storia molto particolare legata alla miniserie per la televisione Padre Pio di Carlo Carlei. In questa splendida opera interpretava il Santo di Pietrelcina nel percorso della sua vita cioè da quando era più giovane alla maturità. Furono diversi gli espedienti che obbligarono la produzione a prendere delle scelte importanti.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> I figli seguiranno la sua strada?
La fiction si girava proprio a San Giovanni Rotondo tra i luoghi cari al Beato. Impersonando Padre Pio da anziano l’attore fu costretto a indossare dei pesi sulla cinta per simulare la camminata di una persona in là con gli anni. Inoltre gli furono infilate delle canaline nel naso per dilatarlo. Ecco durante un momento di intensa recitazione Sergio inspirò forte e una di queste terminò all’interno del suo setto.
Fu costretto ad entrare in Pronto Soccorso, ma andò tutto per il meglio. La situazione più incredibile accadde però all’interno dello stesso. Fu Castellitto a specificare: “Immaginatevi un anziano vestito da Padre Pio, a San Giovanni Rotondo, entrare al pronto soccorso“. Fu un incidente subito chiarito che portò all’ilarità la classe pronta ad ascoltarlo in religioso silenzio. Castellitto raccontò questo episodio con grande attenzione, senza perdere quell’ironia che ha sempre permesso all’uomo di identificarsi come attore sia drammatico che comico.
Questo articolo è stato modificato: 14 Giugno 2022 16:19
Nicolas Maupas e Stefano Accorsi sono di fatto i protagonisti della nuova miniserie Marconi, L’uomo…
Sono passati 25 anni dall'ultima puntata di Beverly Hills 90210, ecco come sono gli attori…
Gabriele Muccino è uno dei maestri del cinema italiano, ma rimane un grande punto di…
Stasera Il curioso caso di Benjamin Button va in onda dalle 21.20 su Iris, non…
Elisabetta Gregoraci ci ha provato circa dieci anni fa, una scelta che lasciò molti sorpresi.…
La tecnologia ha fatto passi da gigante nel corso del tempo, guardare un film con…