Andrea+Bocelli%2C+ecco+che+lavoro+avrebbe+dovuto+fare%3A+non+ci+crederete+mai
youmoviesit
/2021/01/30/andrea-bocelli-lavoro-dovuto-fare/amp/
Televisione

Andrea Bocelli, ecco che lavoro avrebbe dovuto fare: non ci crederete mai

Andrea Bocelli, nel suo futuro, inizialmente, non c’era il canto: sapevate che lavoro avrebbe dovuto fare?

andrea bocelliandrea bocelli
Bocelli

Andrea Bocelli, nel suo futuro non c’è stato sempre il canto e la musica come si potrebbe immaginare, visto il suo grande talento. I genitori volevano che intraprendesse una carriera totalmente diversa, ecco quale.

Oggi il cantante è stato ospite a Verissimo dove ha raccontato molto della sua vita privata, oltre che del suo passato. Originario di una frazione in provincia di Pisa, la sua famiglia aveva un’azienda agricola.

Nel suo futuro non c’era la musica, all’inizio, anche se fin da piccolo tutti gli hanno sempre chiesto di cantare ed esibirsi per loro, anche quando studiava in collegio.

LEGGI ANCHE -> Veronica Berti, moglie di Andrea Bocelli: il dettaglio piccante che nessuno si aspettava

Andrea Bocelli, ecco il lavoro che avrebbe dovuto fare

Andrea Bocelli (Getty Images)

Nato ipovedente a causa di un glaucoma congenito, il cantante è stato mandato in collegio per studiare la lettura in Breille ed ha perso la vista totalmente quando aveva 12 anni.

La sua famiglia, in particolare il padre, non pensava che la musica potesse essere un futuro certo per suo figlio e lo ha spinto a considerarla una passione sulla quale non contare troppo.

LEGGI ANCHE -> Matteo Bocelli, il figlio di Andrea ha intrapreso la sua strada

Infatti Bocelli ha frequentato la facoltà di giurisprudenza a Pisa e si è laureato, avviandosi alla carriera di avvocato. In effetti proprio poco prima di dare l’esame per la professione la sua carriera da cantante ha iniziato a decollare e la sua vita ha cambiato totalmente strada.

Non è stato facile per lui arrivare al successo, ma la tanta gavetta tra cori della chiesa e pianobar lo ha ripagato e la sua vittoria a Sanremo, nel 1994, lo ha consacrato come una delle voci italiane più belle.

Oggi Andrea è un simbolo della musica e del canto lirico e non solo, un vero portavoce del talento e dell’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo.

Questo articolo è stato modificato: 30 Gennaio 2021 22:00

Pubblicato da
Sara Iacono

Ultimi Articoli

  • Cinema

Peter Jackson, i nuovi lavori e il progetto sul film de “Il Signore degli Anelli”

Buone notizie per i fan de “Il Signore degli Anelli”, il regista Peter Jackson è…

13 ore fa
  • Personaggi

Alberto Sordi e Nino Manfredi, due Signori della Settima Arte e il loro alterco

Alberto Sordi e Nino Manfredi, il rapporto tra i due attori è sempre risultato un…

2 giorni fa
  • Personaggi

Daniel Day-Lewis, il ritiro dalle scene e la scelta di fare il calzolaio in Italia

L’attore Daniel Day-Lewis, noto per i suoi importanti risultati a livello cinematografico, ad un certo…

3 giorni fa
  • Personaggi

L’attore italiano che conquistò gli Stati Uniti: le donne svenivano quando entrava in scena

Esiste un attore italiano caduto un po’ nel dimenticatoio. Negli Stati Uniti le donne svenivano…

4 giorni fa
  • Cinema

So cosa hai fatto torna al cinema, grande attesa per il remake

E alla fine hanno deciso di fare il remake anche di So cosa hai fatto,…

4 giorni fa
  • Cinema

Luca Barbareschi a 360°, le sue parole sono ovunque

Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…

5 giorni fa