Leonardo+Pieraccioni%2C+il+ricordo+di+quel+tragico+giorno
youmoviesit
/2020/11/29/leonardo-pieraccioni-morte-padre/amp/

Leonardo Pieraccioni, il ricordo di quel tragico giorno

Leonardo Pieraccioni, l’attore dal sorriso stampato sulla bocca, si mostra ancora ferito da quel tragico lutto. Capiamo cos’è successo.

Leonardo Pieraccioni InstagramLeonardo Pieraccioni Instagram
Leonardo Pieraccioni

Stasera in seconda serata sul canale Cine34, Leonardo Pieraccioni entrerà nelle vesti di interprete e regista nel film “Ti amo in tutte le lingue del mondo“. Una commedia basata su intrallazzi, tradimenti e amori vari. L’attore così ha voluto ricordare quel tragico giorno in cui morì suo padre. Una ferita ancora aperta in Leonardo. Ma cos’è successo?

LEGGI ANCHE —> Leonardo Pieraccioni, una battuta di troppo: i fan non gradiscono

Leonardo Pieraccioni: “È stato un grande babbo”

Queste le parole che Pieraccioni dedica al padre. Osvaldo Pieraccioni è morto qualche anno fa a causa di una malattia. Molto spesso il padre è comparso in qualche cameo nei film del figlio Leonardo ed era anche il protagonista di aneddoti che l’attore raccontava durante i suoi sketch in televisione o in teatro. Tra i film in cui il padre ha partecipato ricordiamo “Fuochi d’artificio” dove interpretava un giornalaio, “Il principe e il pirata” nei panni di un sessant’enne e in “Paradiso all’improvviso” fece il padre del protagonista. Le uniche parole colme di dolore e di lacrime che il figlio è riuscito a dire sono state “È stato un grande babbo”.

LEGGI ANCHE —> Laura Torrisi di nuovo sul set: Leonardo Pieraccioni di mezzo?

Purtroppo questo dolore Leonardo non lo supererà mai, ma ha ammesso di rivederlo ogni tanto. Infatti grazie a questi suoi piccoli ruoli il figlio può ancora sentire la sua splendida voce e vedere quella faccia colma d’amore. Un tragico lutto ha colpito l’attore e regista. Siamo sempre stati abituati a vedere Pieraccioni nelle veste di comico, le lacrime agli occhi non gli si addicono. Ma questa sera ci farà rivivere dei momenti felici, di sana e viva gioia e divertimento.

Questo articolo è stato modificato: 14 Giugno 2022 16:24

Pubblicato da
Clarissa Rollo

Ultimi Articoli

  • Personaggi

Alberto Sordi e Nino Manfredi, due Signori della Settima Arte e il loro alterco

Alberto Sordi e Nino Manfredi, il rapporto tra i due attori è sempre risultato un…

20 ore fa
  • Personaggi

Daniel Day-Lewis, il ritiro dalle scene e la scelta di fare il calzolaio in Italia

L’attore Daniel Day-Lewis, noto per i suoi importanti risultati a livello cinematografico, ad un certo…

2 giorni fa
  • Personaggi

L’attore italiano che conquistò gli Stati Uniti: le donne svenivano quando entrava in scena

Esiste un attore italiano caduto un po’ nel dimenticatoio. Negli Stati Uniti le donne svenivano…

3 giorni fa
  • Cinema

So cosa hai fatto torna al cinema, grande attesa per il remake

E alla fine hanno deciso di fare il remake anche di So cosa hai fatto,…

4 giorni fa
  • Cinema

Luca Barbareschi a 360°, le sue parole sono ovunque

Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…

4 giorni fa
  • Cinema

Il cinema è un viaggio e un’esperienza, non struttura e racconto

C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…

2 settimane fa