A Sestri nasce Il Convivio del Tigullio. A spiegarne il senso e gli obiettivi sono stati gli stessi fondatori.
Era il 12 ottobre quando a Sestri Levante, paesino della Liguria e della città metropolitana di Genova, è nata l’associazione culturale Il Convivio del Tigullio. Nella sede di viale Mazzini si è così costituito una sorta di vero e proprio circolo culturale e di ente di diritto privato, che non ha alcun scopo di lucro, bensì finalità civiche, solidaristiche e culturali. A spiegarne meglio gli obiettivo è il sito, dove vi è anche la possibilità di iscriversi e di scoprire altri dettagli e curiosità.
L’associazione, come spiegano nel dettaglio i soci fondatori, ha l’obiettivo di fare informazione, attraverso conferenze, corsi di formazione e concorsi. Insomma, cultura a 360 gradi, ma anche amore per il territorio ligure. Un amore che porta a volerlo valorizzare e promuovere in tutti i suoi aspetti e in tutte le sue ricchezze. Un qualcosa di molto importante, ma anche complicato, visto il periodo di limitazione, di restrizione e di distanziamento sociale, causato dall’emergenza Covid-19. La solidarietà però non può fermarsi, soprattutto in queste situazioni, nonostante per le attività culturali e ricreative il momento, come detto, non è certo dei migliori e dei più belli.
Questo articolo è stato modificato: 15 Giugno 2022 14:59
Una famosa cantante, un personaggio unico che ha fatto la storia della nostra musica e…
Oggi parliamo di tutti i film usciti su Padre Pio, Santo che nacque proprio oggi,…
Il film di cui vi parliamo oggi è il più visto di sempre su Netflix,…
Nightmare è da considerarsi uno dei film horror più importanti della storia, in grado di…
Una malattia rara ha fermato i suoi concerti, uno dei cantanti più amati in Italia…
Lui è uno degli attori più famosi del mondo, oggi rivela una situazione davvero molto…