Leggendario%21+Ecco+com%26%238217%3B%C3%A8+nato+il+tormentone+di+Barney+Stinson
youmoviesit
/2020/10/20/leggendario-barney-stinson/amp/
Serie TV

Leggendario! Ecco com’è nato il tormentone di Barney Stinson

Tra le poche certezze che hanno i fan di How I Met Your Mother ce n’è una: se c’è Barney Stinson la serata sarà leggen – non ti muovere – daria.

Barney StinsonBarney Stinson
Barney Stinson

La serie, andata in onda dal 2005 al 2014 – con un finale che ancora divide il pubblico – è senz’altro indimenticabile tra le sit-com del nuovo millennio; momenti meravigliosi che vanno dal corno francese rubato all’avventura ad Atlantic City, fino ai momenti più commuoventi come il matrimonio di Marshall e Lily e via discorrendo nel meraviglioso viale dei ricordi. Ma una delle certezze in materia di vena comica l’ha sempre assicurata Barney Stinson, che anche solo con i suoi tormentoni è in grado di farci sorridere.

Leggi anche –> Barbara D’Urso, la verità dopo tanti anni: “Ecco il mio vero amore”

Barney Stinson: com’è nato il leggendario tormentone

Barney Stinson

Tra i tormentoni di Barney c’è sicuramente “leggendario” – al centro per altro di un episodio sui vizi dei protagonisti – di cui il personaggio abusa per descrivere ogni momento della sua vita e coinvolgere gli altri in avventure fuori di testa. Come dimenticare quella volta che Barney pretendeva di sostituire Marshall e Lily con due pericolosissimi russi che li hanno raggirati, convincendo il gruppo con il suo tormentone. Ma com’è nato?

Gli ideatori della serie – Carter BaysCraig Thomas – hanno ammesso che il merito non è loro; il tutto sarebbe nato per merito Chris Miller e Phil Lord, all’epoca sceneggiatori della serie, che hanno inserito il gioco di parole in uno dei primi episodi della serie. Quello che a noi infatti sembra solo un tormentone è in realtà un gioco di parole che ha a che fare con una delle prime frasi che Barney rivolge a Ted nel loro famoso primo incontro. In inglese la battuta suona più o meno così: “It’s going to be legend — wait for it and I hope you’re not lactose intolerant because the second half of that word is — dary!” che in italiano perde forza a causa dell’impossibilità di mantenere il suono nella traduzione; il gioco infatti consiste nella somiglianza tra la seconda parte parola – dary – e dairy (latticini in inglese). Insomma, una battuta davvero ben studiata che ha dato il via ad un autentico tormentone. Assolutamente leggen – lo sapete già!

Leggi anche –> Nicola Carraro, la dedica d’amore che tutti vorremmo ricevere

Pubblicato da
Claudia Anania

Ultimi Articoli

  • Cinema

È il film più visto di sempre su Netflix, ma è davvero orribile: ha anche un altro record

Il film di cui vi parliamo oggi è il più visto di sempre su Netflix,…

9 ore fa
  • Cinema

Nightmare, quando il cinema horror diventa d’autore: il sogno come dissimulazione della realtà

Nightmare è da considerarsi uno dei film horror più importanti della storia, in grado di…

13 ore fa
  • Musica

Uno dei cantanti più amati in Italia annulla tutti i concerti e si ritira: “Ho una malattia rara”

Una malattia rara ha fermato i suoi concerti, uno dei cantanti più amati in Italia…

16 ore fa
  • Gossip

La triste confessione dell’attore più famoso al mondo: “Ho avuto un ictus”

Lui è uno degli attori più famosi del mondo, oggi rivela una situazione davvero molto…

20 ore fa
  • Cinema

Nel giorno del compleanno di Cantona riguardate Il mio amico Eric di Ken Loack

Oggi è il compleanno di un calciatore straordinario come Eric Cantona, uno che ha fatto…

22 ore fa
  • Serie TV

Ritorno a Las Sabinas, ecco perché ha ottenuto un grande successo: i motivi spiazzano

Ritorno a Las Sabinas è il fenomeno del momento, ecco perché ha ottenuto un grande…

1 giorno fa