Scream%3A+il+vero+assassino+che+terrorizz%C3%B2+la+Florida+negli+anni+novanta
youmoviesit
/2020/10/13/scream-il-vero-assassino-che-terrorizzo-la-florida-negli-anni-novanta/amp/
Cinema

Scream: il vero assassino che terrorizzò la Florida negli anni novanta

Scream è diventato un autentico cult del genere slasher, mettendone in discussione proprio tutti i meccanismi e stilemi. Ma sapevate che c’è un fondo di verità nella storia?

Scream - GhostfaceScream - Ghostface
Scream – Ghostface

A volte la realtà supera l’immaginazione, lo abbiamo imparato leggendo i giornali più e più volte; non fa eccezione in tal senso nemmeno Scream, divenuto famoso grazie alla leggendaria figura di Ghostface, ma che sembrerebbe non essere del tutto frutto di fantasia. Sembra infatti che Wes Craven abbia attinto a reali fatti di cronaca nera, avvenuti tra il 1989 e il 1990, in particolare in Florida. Vogliamo quindi proporvi la vera storia che ha ispirato il celebre Scream.

Leggi anche –> È morto sul set del film, una tragedia indimenticabile

Scream: quando la realtà è più orrorifica del cinema

Scream

Sembra proprio che lo spunto per Scream sia nato dalla storia di un vero serial killer, attivo – come abbiamo detto – tra il 1989 e il 1990. Si tratta di Danny Rolling, che confessò l’assassinio e la mutilazione di ben cinque studenti in Florida. Il killer fu infine catturato e condannato a morte nel 2006, dopo quasi due decenni dagli atroci crimini perpetrati. La figura di Ghostface – il killer nel film – così come anche gli omicidi da lui consumati sono basati proprio su quelli realizzati da Rolling, dettaglio che alimentò ancor più il terrore nei confronti del killer cinematografico.

Scream infatti propone esattamente la storia di un misterioso killer mascherato che inizia a perseguitare degli studenti, commettendo via via omicidi sempre più cruenti e provocando fortissimi traumi anche a chi non è direttamente colpito dal maniaco omicida. La pellicola esordì al cinema e la sua maggiore attrattiva fu il perfetto equilibrio di elementi satirici, che puntavano a mettere in discussione gli stessi stilemi del genere, in una sorta di lettura metacinematografica dello slasher.

La serie ottenne un enorme successo di critica proprio per questi inediti elementi; ma fu un successo anche tra il pubblico, tanto che il primo film riuscì ad incassare nel mondo un totale di 173 milioni di dollari – a fronte di un budget ridottissimo di soli 14 milioni . Con il tempo la saga si è guadagnata – di diritto – la fama di serie horror più celebre della storia. Tutto grazie ad un terribile fatto di cronaca nera, che ancora una volta stupisce più di tutti gli effetti speciali mai realizzati nella storia del cinema.

Leggi anche –> Celebre attore ferisce un collega sul set: lo ha fatto apposta?

Questo articolo è stato modificato: 12 Ottobre 2020 21:21

Pubblicato da
Claudia Anania

Ultimi Articoli

  • News

Il caso kiss cam e Coldplay: Gwyneth Paltrow ingaggiata per un video esilarante

Il caso kiss cam al concerto dei Coldplay ha scomodato anche la ex di Chris…

3 ore fa
  • Cinema

Lo psicopatico meglio riuscito sul grande schermo

In uno studio del 2014 condotto da psicologi forensi questo personaggio del cinema è stato…

1 giorno fa
  • Cinema

I Fantastici Quattro, il regista spiega perché è così importante Franklin

Il film ‘I Fantastici Quattro’ è uscito il 23 luglio nelle sale cinematografiche italiane, il…

2 giorni fa
  • Cinema

Il diavolo veste Prada, il dettaglio sul profilo di Anne Hathaway: i fan impazziscono

‘Il diavolo veste Prada’ ormai è ufficiale, avrà il suo seguito. Anne Hathaway ha mostrato…

3 giorni fa
  • News

Katie Holmes e Joshua Jackson insieme 22 anni dopo Dawson’s Creek

Katie Holmes e Joshua Jackson star di ‘Dawson’s Creek’ tornano a lavorare insieme dopo 22…

4 giorni fa
  • Personaggi

Uma Thurman, ‘Kill Bill’ l’ha resa una spadaccina eccelsa

Uma Thurman è nella memoria di tutti per i film di Quentin Tarantino, in particolare…

5 giorni fa