Questa sera in onda su Rai3 la puntata La grande storia – lunga vita alla Regina, in cui si parlerà della casata Windsor di cui fece parte Re Giorgio V.
Re Giorgio V è stato sovrano di Gran Bretagna, dei Dominion britannici d’Oltremare, imperatore d’India e re di Irlanda, con un regno che durò dal 1910 fino al 1936.
Giorgio nacque nel 1875 ben 17 mesi dopo la nascita del fratello Alberto Vittorio, ed il padre decise che entrambi i ragazzi dovessero ricevere un’educazione come principi reali.
Siccome i due non brillavano come studenti, il padre decise di mandare entrambi in marina e Giorgio ad appena 12 anni divenne cadetto della nave scuola HMS Britannia.
In seguito, mentre poi col tempo è il fratello decise di frequentare poi il Trinity college a Cambridge, Giorgio invece continuò la carriera militare ed entrò nella Royal Navy.
Quando prestò servizio a Malta, sotto il comando dello zio Alfredo Duca di Edimburgo, si avvicinò molto alla figlia di questo, Maria di Edimburgo, e se ne innamorò perdutamente.
Il ragazzo aveva preso la decisione di sposare Maria, scelta approvata dalla nonna, dal padre e dallo zio, ma purtroppo duramente ostacolata dalla madre della ragazza, la granduchessa Marija Aleksandrovna di Russia.
Quest’ultima infatti non aveva nessuna intenzione che la figlia si legasse a Giorgio in quanto non amava molto l’idea che questa potesse sposare un semplice reale inglese, poiché lei era discendente di uno degli imperatori più importanti al mondo.
Purtroppo dunque Giorgio e Maria non poterono stare insieme e infatti fu rifiutata del tutto la sua proposta di fidanzamento.
Dopo aver subito il duro no al suo sogno di sposare Maria di Edimburgo, il re Giorgio V si unì alla principessa Vittoria Mary di Teck, con la quale si era fidanzato in precedenza il fratello Alberto Vittorio, che però amori per colpa di una polmonite.
Fu proprio la regina Vittoria a considerare che Giorgio potesse sposare Mary, con la quale aveva iniziato a frequentarsi proprio in seguito alla morte del fratello.
I due quindi si sposarono nel 1893 al Saint James Palace di Londra e la loro vita di coppia fu molto serena e pare infatti che entrambi rimasero molto devoti l’uno all’altro fino alla fine.
Giorgio divenne re alla morte del padre Edoardo VII, che fu un evento per lui molto doloroso, tant’è che scrisse sul suo diario personale che aveva perso per sempre un migliore amico e un padre fantastico.
Nella tua vita Giorgio V visse anche il dramma della Prima guerra mondiale e i difficili anni che ne seguirono e morì dopo una lunga condizione di salute precaria nel 1936.
Questo articolo è stato modificato: 17 Luglio 2020 17:38
'Jay Kelly' è il nuovo film di Noah Baumbach, nel cast George Clooney, con lui…
Cime Tempestose il film di Emerald Fennell tratto dal romanzo di Emily Brontë, sommerso dalle…
La serie Mercoledì è arrivata alla sua seconda stagione. Uno dei suoi aspetti più amati…
La serie ‘Mercoledì’ si svolge prevalentemente nella Nevermore Academy, la scuola che ospita gli allievi…
I Labubu sono ovunque, originali i meno questi ciondoli da borsa ormai spopolano da diverso…
Un fatto davvero inconsueto, un utilizzo improbabile, ma come direbbe Woody Allen “basta che funzioni”,…