Alberto+Stasi+delitto+di+Garlasco%2C+una+figura+enigmatica
youmoviesit
/2020/06/25/alberto-stasi-delitto-garlasco-figura-enigmatica/amp/
Personaggi

Alberto Stasi delitto di Garlasco, una figura enigmatica

Alberto Stasi è stato l’unico indagato per il delitto di Garlasco, omicidio avvenuto in provincia di Pavia ai danni dell’allora fidanzata Chiara Poggi.

Alberto StasiAlberto Stasi
Alberto Stasi

Alberto Stasi è l’unico indagato per aver commesso l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, terribile vicenda avvenuta nel 2007 e nota in tutta Italia come una delle pagine più oscure del nostro paese.

Stasi è stato il primo a dare l’allarme della morte di Chiara, la mattina di quel tragico 13 agosto del 2007.

La ragazza era stata ritrovata morta a causa di una serie di colpi sferrati con un’arma contundente, probabilmente un martello, con cui era stata brutalmente uccisa.

LEGGI ANCHE —>Sarah Scazzi omicidio Avetrana, retroscena sulla sua vita

I sospetti si concentrarono quasi immediatamente nei confronti del ragazzo poiché avevano colpito in particolare il fatto che sia le sue scarpe che i vestiti erano completamente puliti, nonostante si fosse trovato sulla scena di un delitto.

Altro particolare importante riguarda la segnalazione di una testimone che ha visto davanti alla villetta della Poggi posteggiata una bicicletta colore nero, identica ad una in possesso di Stasi.

Alberto Stasi, è colpevole?

Chiara Poggi

Nonostante siano passati 13 anni dal delitto di Garlasco, Alberto Stasi ha sempre continuato a dichiararsi non colpevole per l’omicidio di Chiara Poggi.

Un personaggio molto controverso e particolare, enigmatico e taciturno, che appare sempre con una strana calma e degli occhi di ghiaccio.

Durante il corso delle indagini sono venuti a galla anche alcuni importanti dettagli sul suo conto, tra cui il ritrovamento sul computer del ragazzo di materiale pedopornografico per cui ha ricevuto anche una condanna.

LEGGI ANCHE —>Michele Misseri omicidio Avetrana: che fine ha fatto il contadino?

Questo potrebbe essere un possibile e plausibile movente che avrebbe potuto spingere Stasi ad uccidere Chiara Poggi nel caso questa fosse venuta a conoscenza di tale interesse e di questi documenti.

Condannato nel 2014 per omicidio volontario a 24 anni di reclusione, ridotti poi a 16 con il rito abbreviato, la difesa di Stasi ha presentato recentemente una istanza di revisione della sentenza poiché ci sarebbero alcune prove importanti che potrebbero ribaltare tutta la situazione.

Questa sera si discuterà del caso nel documentario in onda su canale Nove alle ore 21.25.

Pubblicato da
Susanna Mele

Ultimi Articoli

  • News

28 anni dopo, il tempio di ossa: cosa sappiamo sull’attesissimo nuovo capitolo

Dopo il successo di ’28 anni dopo’, arriva un nuovo film ’28 anni dopo il…

2 giorni fa
  • News

Jeremy Allen White, interpretare Bruce Springsteen è stato “scoraggiante”

Jeremy Allen White ha avuto il compito arduo di interpretare Bruce Springsteen nel film ‘Deliver…

3 giorni fa
  • Personaggi

Pierce Brosnan e il ritorno nei panni di 007

Pierce Brosnan è uno 007 storico e a quanto pare potrebbe tornare nel prossimo capitolo…

4 giorni fa
  • News

Quentin Tarantino e i film preferiti di… Tarantino

Il noto regista americano Quentin Tarantino, ha parlato dei suoi lavori elencando i suoi grandi…

5 giorni fa
  • News

‘After the Hunt’, il film di Guadagnino e le prime recensioni che non lo promuovono

Il nuovo film del regista Luca Guadagnino ‘After the Hunt’ è stato presentato a Venezia…

6 giorni fa
  • News

Robert Downey Jr. erano solo bugie: “Nessun rancore”

L’attore Robert Downey Jr. è stato tirato in ballo per dei presunti litigi sul set…

7 giorni fa