Ivano+Russo+omicidio+Avetrana%2C+tutte+le+bugie+del+ragazzo
youmoviesit
/2020/06/13/ivano-russo-omicidio-avetrana/amp/
News

Ivano Russo omicidio Avetrana, tutte le bugie del ragazzo

Ivano Russo è una delle figure cardine dell’omicidio di Avetrana. Ma qual è stato il suo ruolo nell’assassinio di Sarah Scazzi.

Ivano RussoIvano Russo

Ivano Russo è uno delle figure più misteriose dell’omicidio di Sarah Scazzi, avvenuto nel 2010 in quel di Avetrana. Il ragazzo aveva infatti ingaggiato un tenero scambio sms con la vittima. Secondo la sentenza del processo sarebbe stato proprio lui ad aver visto Sabrina e Cosima litigare circa 30 minuti prima del delitto. Insomma, sarebbe proprio lui l’ultima persona a vedere in vita la 15enne prima che fosse stata uccisa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Martina Ciontoli, fidanzata Marco Vannini: poteva salvarlo oppure no?

Ivano Russo, tutte le sue bugie sull’omicidio di Avetrana

Ivano Russo ha mentito ai giudici per dieci anni sul suo coinvolgimento nell’assassinio. Ed è per questo che è stato condannato a cinque anni di carcere per falsa testimonianza e depistaggio. Infatti, come detto, il ragazzo avrebbe incontrato Sabrina Misseri e la cugina Sarah Scazzi circa 30 minuti prima del delitto. “Ero a casa a dormire”, “Non ho sentito il telefono”, “Quel giorno non ho visto Sarah”: queste tutte le bugie dette agli inquirenti dieci anni fa. Poi però nel 2014, dalle confidenze dell’ex di Ivano alla ex cognata, allora fidanzata del fratello di Ivano, è nato il nuovo filone di indagine che ha portato alla sua condanna.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Veronica Panarello, mamma Lorys Stival: l’ha ucciso lei? Ecco come sta oggi

Altro aspetto da non sottovalutare è quello secondo cui, sempre secondo la ricostruzione del ‘processo ai silenzi’, come è stato soprannominato dagli stessi inquirenti, avrebbe taciuto di aver visto le due ragazze e avrebbe anche volutamente scelto di non rispondere alle chiamate al cellulare quello stesso pomeriggio, quando la scomparsa della ragazzina fece il giro delle case e dei telefoni del paese. Insomma, un ruolo a dir poco controverso e complicato, di cui ancora oggi si discute e si riflette.

Questo articolo è stato modificato: 13 Giugno 2020 19:37

Pubblicato da
Gianpiero Farina

Ultimi Articoli

  • Cinema

Rob Reiner i retroscena di Misery: il suo film preferito è un altro

Il regista Rob Reiner durante il Comic-Con di San Diego ha svelato i retroscena del…

1 ora fa
  • News

Il diavolo veste Prada 2: le prime foto dal set

19 anni dopo tornano i protagonisti de “Il diavolo veste Prada”, ecco le prime foto…

1 giorno fa
  • Cinema

“Avatar: Fuoco e cenere”, i critici impazziti: “È il miglior film del 2025”

Torna Avatar, il terzo capitolo della saga iniziata nel 2009. Avatar - Fuoco e cenere,…

2 giorni fa
  • News

Il caso kiss cam e Coldplay: Gwyneth Paltrow ingaggiata per un video esilarante

Il caso kiss cam al concerto dei Coldplay ha scomodato anche la ex di Chris…

3 giorni fa
  • Cinema

Lo psicopatico meglio riuscito sul grande schermo

In uno studio del 2014 condotto da psicologi forensi questo personaggio del cinema è stato…

4 giorni fa
  • Cinema

I Fantastici Quattro, il regista spiega perché è così importante Franklin

Il film ‘I Fantastici Quattro’ è uscito il 23 luglio nelle sale cinematografiche italiane, il…

5 giorni fa