Sabrina+Paravicini+aveva+un+tumore%3A+l%26%238217%3Battrice+come+sta+oggi%3F+Novit%C3%A0+importanti
youmoviesit
/2020/06/05/sabrina-paravicini-tumore/amp/
Televisione

Sabrina Paravicini aveva un tumore: l’attrice come sta oggi? Novità importanti

L’ex star di Un Medico in famiglia, Sabrina Paravicini è guarita dal tumore: ha finito tutte le cure e può tornare a casa da suo figlio.

Sabrina Paravicini tumoreSabrina Paravicini tumore
Sabrina Paravicini sconfigge il tumore

Un periodo difficile per Sabrina Paravicini, l’attrice che interpretava l’infermiera Jessica in Un Medico in famiglia, un personaggio molto amato della fiction. La donna ha tralasciato la recitazione per dedicarsi a Nino, il suo unico figlio, che oggi ha 13 anni.

Purtroppo un anno e mezzo fa è stato diagnosticato a Sabrina un tumore maligno al seno; il cancro era aggressivo e le cure hanno provato fisicamente l’attrice che ha dovuto sottoporsi ad operazioni e chemioterapie fin da subito.

La donna, però, non ha mai nascosto i suoi momenti di debolezza e aveva detto a Vanity Fair circa un anno fa: “È come se negli ultimi sei mesi avessi vissuto più intensamente che negli ultimi vent’anni. Sicuramente è un pezzo di vita che mi ha insegnato più di quanto potessi mai immaginare. Che non dimenticherò mai più. Adesso sento di più, respiro di più, amo di più e adesso voglio di piùqueste le parole di Sabrina Paravicini mentre ancora era nel pieno delle cure per il tumore, che dimostrano la sua grande forza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Jonis Bascir, ex di Un Medico in famiglia diventa spogliarellista

Sabrina Paravicini ha vinto la sua lotta contro il tumore

Sabrina Paravicini vince contro il tumore

Oggi l’ex attrice può dirsi finalmente libera dalla malattia: Sabrina ha finito le cure per il tumore. Pubblica un post su Instagram che è un inno alla libertà, in cui descrive la sensazione provata quando è uscita dall’ospedale dopo l’ultima seduta di cura: “Esco. Mi sento come se mi avessero liberata da una gabbia. Mi sento libera. Leggera. Guardo tutto quello che incontro camminando, voglio fissare tutto nella memoria. Conto i minuti per arrivare a casa – scrive la Paravicini –  Nino mi aspetta, mi ha preparato il pranzo. È finito. Ho finito. “Bentornata mamma, abbracciami”.

Parole vere e commuoventi quelle dell’ex attrice che si è liberata di un peso che la opprimeva da un anno e mezzo, ma che ha affrontato con grande coraggio. Ha vinto la sua lotta e non ha mancato di ringraziare lo staff medico che l’ha curata e supportata, che avrebbe voluto abbracciare ma che ha solo salutato da dietro la mascherina, commossa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Ludovica Nasti, bambina de L’amica geniale: ecco come ha sconfitto la malattia

Sabrina Paravicini e il figlio Nino, il loro film sulla diversità

L’ex attrice, oggi 50enne, ha affrontato molte difficoltà nella sua vita senza mai arrendersi; a suo figlio Nino è stata diagnosticata la Sindrome di Asperger quando aveva solo 2 anni e mezzo. Questo disturbo comporta qualche problema nel relazionarsi con gli altri, ma anche molteplici qualità: Sabrina e suo figlio sono legatissimi e insieme hanno realizzato un grande progetto.

La Paravicini ha presentato un film che ha avuto un grande successo all’ultimo festival del Cinema di Roma, intitolato “Be kind” che ha prodotto e diretto con l’aiuto di Nino. Il film è un viaggio nella diversità, raccontata da Nino stesso e mamma Sabrina che hanno cercato di mostrare un punto di vista diverso sull’autismo e l’Asperger.

L’attrice, oltre alla malattia, ha sofferto molto per la nostalgia della sua famiglia lontana durante il lockdown; a causa della sua condizione di salute cagionevole, ha dovuto prendere grandi precauzioni durante il periodo della pandemia.

Pubblicato da
Sara Iacono

Ultimi Articoli

  • Cinema

Luca Barbareschi a 360°, le sue parole sono ovunque

Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…

3 ore fa
  • Cinema

Il cinema è un viaggio e un’esperienza, non struttura e racconto

C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…

1 settimana fa
  • Cinema

Scream è la saga più bella di tutti i tempi? Ecco chi può competere

Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…

2 settimane fa
  • Cinema

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard cosa hanno in comune? La sorpresa dei cinefili

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…

2 settimane fa
  • Serie TV

I Cesaroni, Claudio Amendola sbotta contro gli ex colleghi: “Ci fa schifo”

Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…

2 settimane fa
  • Personaggi

Iva Zanicchi, la straziante rivelazione dopo il lutto: “Sarei impazzita, senza la musica”

Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…

2 settimane fa