Germania+2006%2C+ecco+come+Marcello+Lippi+ha+vinto+il+Mondiale
youmoviesit
/2020/06/02/germania-2006-ecco-come-marcello-lippi-ha-vinto-il-mondiale/amp/
News

Germania 2006, ecco come Marcello Lippi ha vinto il Mondiale

Germania 2006, un paese e una data che sono fisse nella testa di molti italiani perché risalgono all’ultimo Mondiale di calcio vinto con in panchina Marcello Lippi.

Germania 2006Germania 2006
Germania 2006 (Getty Images)

Il commissario tecnico aveva a disposizione una squadra che non era considerata tra le favorite come era accaduto invece nelle occasioni precedenti in Korea 2002, Francia 1998 e soprattutto Usa 1994. A un gruppo di solidi fenomeni si aggiungevano tanti gregari con grandi punti interrogativi soprattutto in attacco. Davanti infatti c’era un Francesco Totti reduce da un terribile infortunio alla caviglia e non al meglio con Luca Toni e Alberto Gilardino che secondo alcuni facevano sentir fin troppo la mancanza di gente come Christian Vieri, Vincenzo Montella ed Enrico Chiesa.

Germania 2006, tutto merito di Lippi?

Marcello Lippi (getty images)

La nazionale di Marcello Lippi si trovò a dover affrontare Germania 2006 in un momento di grande confusione. Gli azzurri arrivavano all’impegno sull’onda dello scandalo Calciopoli che portò la Juventus alla retrocessione in Serie B. Si era poi accentuato il tutto per il tentativo di suicidio di Gianluca Pessotto che aveva creato scompenso dentro lo spogliatoio.

Proprio di fronte a questi eventi nefasti la squadra si legò moltissimo, andando avanti soprattutto grazie a uno straordinario Fabio Cannavaro e un Gigi Buffon sugli scudi. Saranno poi proprio loro due a giocarsi il Pallone d’oro 2006 con il difensore che lo alzò al cielo dopo aver alzato anche la coppa da capitano a Berlino. Gran parte del merito però fu di Lippi che riuscì a tenere insieme un gruppo importante, con molti giocatori che già lo conoscevano per il suo trascorso alla Juventus.

Questo articolo è stato modificato: 2 Giugno 2020 15:03

Pubblicato da
Matteo Fantozzi

Ultimi Articoli

  • Cinema

Luca Barbareschi a 360°, le sue parole sono ovunque

Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…

13 ore fa
  • Cinema

Il cinema è un viaggio e un’esperienza, non struttura e racconto

C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…

2 settimane fa
  • Cinema

Scream è la saga più bella di tutti i tempi? Ecco chi può competere

Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…

2 settimane fa
  • Cinema

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard cosa hanno in comune? La sorpresa dei cinefili

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…

2 settimane fa
  • Serie TV

I Cesaroni, Claudio Amendola sbotta contro gli ex colleghi: “Ci fa schifo”

Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…

2 settimane fa
  • Personaggi

Iva Zanicchi, la straziante rivelazione dopo il lutto: “Sarei impazzita, senza la musica”

Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…

2 settimane fa