Ester+Arzuffi+mamma+Massimo+Bossetti%3A+un+grande+dolore+per+il+figlio
youmoviesit
/2020/05/18/ester-arzuffi-massimo-bossetti/amp/
Televisione

Ester Arzuffi mamma Massimo Bossetti: un grande dolore per il figlio

Ester Arzuffi è stata la madre di Massimo Bossetti, uomo condannato all’ergastolo per la morte di Yara Gambirasio, sempre convinta della sua innocenza.

Ester ArzuffiEster Arzuffi
Ester Arzuffi

Ester Arzuffi è il nome della madre di Massimo Bossetti, unico ad essere stato ritenuto colpevole per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio.

La donna è scomparsa all’età di 71 anni a causa di un tumore, ed ha vissuto gli ultimi anni della vita convinta della assoluta innocenza del figlio.

Varie sono state le interviste infatti che hanno visto protagonista la Arzuffi nel disperato tentativo di professare l’estraneità del figlio dal terribile crimine.

L’uomo era stato inchiodato da alcune prove del DNA che avevano portato al nome di Giuseppe Guerinoni, che aveva un profilo genetico strettamente connesso a quello di Bossetti.

LEGGI ANCHE —> Strage di Montecatini, il crimine macchiato dal sangue degli innocenti

Durante le indagini infatti si era arrivati ad ipotizzare una relazione extra-coniugale tra Ester Arzuffi e Giuseppe Guerinoni, un autista di autobus che spesso le dava dei passaggi in fabbrica.

Anche alcune dichiarazioni di un ex collega di Guerinoni hanno confermato che tra l’uomo e la donna ci fosse stata una relazione.

La Arzuffi però ha sempre continuato ad affermare che in realtà il figlio lo avesse avuto con il marito Giovanni Bossetti.

Ester Arzuffi mamma Massimo Bossetti: un grande dolore

Massimo Bossetti

Gli ultimi anni della sua vita Ester Arzuffi li ha vissuti in pena per il figlio Massimo Bossetti, ritenuto colpevole del delitto di Yara Gambirasio.

Per tanto tempo la donna ha sempre difeso il figlio, non riuscendo a vedere minimamente un’indole da killer in quel ragazzo che ha cresciuto con amore.

Inchiodato delle prove del DNA, l’uomo fu condannato all’ergastolo, nonostante la difesa abbia contestato più volte anche la prova genetica.

LEGGI ANCHE —> Marco Prato omicidio Luca Varani, chi è? Le ultime parole prima del suicidio

Pare infatti che in quest’ultimo mancasse il DNA mitocondriale di Bossetti e che quindi bisognasse in qualche modo riesaminare la situazione.

Proprio il 29 novembre 2019 la Corte d’Assise di Bergamo ha autorizzato al riesame di tutti i reperti, compresi gli indumenti della ragazza e le varie tracce di DNA.

Questo articolo è stato modificato: 18 Maggio 2020 19:10

Pubblicato da
Susanna Mele

Ultimi Articoli

  • Cinema

Festa del Cinema di Roma 2025, ci sono degli aggiornamenti: spunta Paola Cortellesi

La Festa del Cinema di Roma 2025 è ormai più vicina sul calendario, ci sono…

12 ore fa
  • Cinema

Pioggia di critiche sul remake di Una pallottola spuntata, ecco perché

Una vera e propria pioggia di critiche ha già distrutto il remake di Una pallottola…

2 giorni fa
  • News

“Il matrimonio del mio migliore amico”, in arrivo il sequel

Sono passati quasi 30 anni dal film "Il matrimonio del mio migliore amico", la commedia…

3 giorni fa
  • Cinema

Rob Reiner i retroscena di Misery: il suo film preferito è un altro

Il regista Rob Reiner durante il Comic-Con di San Diego ha svelato i retroscena del…

4 giorni fa
  • News

Il diavolo veste Prada 2: le prime foto dal set

19 anni dopo tornano i protagonisti de “Il diavolo veste Prada”, ecco le prime foto…

5 giorni fa
  • Cinema

“Avatar: Fuoco e cenere”, i critici impazziti: “È il miglior film del 2025”

Torna Avatar, il terzo capitolo della saga iniziata nel 2009. Avatar - Fuoco e cenere,…

6 giorni fa