Alfonso Sabella è un noto magistrato che ha dato la caccia ai più grandi criminali italiani, di cui parla nella sua autobiografia Cacciatore di mafiosi.
Alfonso Sabella è uno dei volti più noti nella lotta contro la mafia, che ha avuto a che fare con i peggiori criminali italiani degli anni ’90.
L’uomo nasce nella provincia agrigentina e si trasferisce a Milano per studiare giurisprudenza all’Università del Sacro Cuore.
Presto inizia la sua carriera da avvocato e nel 1989 nella magistratura, incontrando anche personaggi molto prestigiosi come Giovanni Falcone.
Da questo importante incontro decide di voler dare un suo contributo lavorando nel fronte antimafia.
LEGGI ANCHE —> Il Cacciatore 2, anticipazioni delle puntate 5 e 6 in onda su Rai 2
Sabella va dunque alla procura di Termini Imerese e nel ’93 diventa pubblico ministero della procura di Palermo, che è guidata da Giancarlo Caselli.
Si tratta dunque di una grande opportunità quella di entrare nel pool antimafia di Palermo.
Il suo contributo alla lotta contro questi criminali senza pietà, porta alla cattura di molti latitanti di Cosa Nostra.
Tra i nomi più importanti ci sono quelli di Leoluca Bagarella e Giovanni ed Enzo Brusca responsabili della tragedia della strage di Capaci.
Venendo a contatto con questo mondo Sabella ha la possibilità di visitare anche le camere della morte, luoghi in cui venivano torturate e poi uccise le vittime.
Dopo che scoppiò il caso di Mafia Capitale Sabella è stato anche nominato Assessore alla legalità e trasparenza del Comune di Roma da Ignazio Marino, ex sindaco.
Il Cacciatore è la serie televisiva che si ispira alle vicende di Alfonso Sabella, descritte nella sua autobiografia Cacciatore di mafiosi.
La fortunata serie televisiva trasmessa per la prima volta in Italia il 2018 è attualmente in onda con la nuova stagione.
Nella fiction però cambia il nome di Sabella, che da Alfonso passa ad essere Saverio Barone, interpretato sapientemente dall’attore Francesco Montanari.
LEGGI ANCHE —> Il Canaro della Magliana, Pietro De Negri chi è? Storia di lacrime e sangue
Attualmente la serie tv è in onda con la seconda stagione, che però sta subendo un calo di ascolti dovuto soprattutto al continuo cambio nella programmazione Rai.
Solitamente Il Cacciatore 2 è andato in onda il venerdì, scontrandosi però con programmi come Amici su Canale 5 e La Corrida di Carlo Conti su Rai1.
Nicolas Maupas e Stefano Accorsi sono di fatto i protagonisti della nuova miniserie Marconi, L’uomo…
Sono passati 25 anni dall'ultima puntata di Beverly Hills 90210, ecco come sono gli attori…
Gabriele Muccino è uno dei maestri del cinema italiano, ma rimane un grande punto di…
Stasera Il curioso caso di Benjamin Button va in onda dalle 21.20 su Iris, non…
Elisabetta Gregoraci ci ha provato circa dieci anni fa, una scelta che lasciò molti sorpresi.…
La tecnologia ha fatto passi da gigante nel corso del tempo, guardare un film con…