Ghali+infanzia+difficile%3A+%26%238220%3BMio+padre+era+in+carcere%26%238221%3B
youmoviesit
/2020/02/26/ghali-infanzia-difficile/amp/
News

Ghali infanzia difficile: “Mio padre era in carcere”

Ghali ha parlato della sua infanzia difficile, vissuta condividendo la stanza con la madre e con il padre in carcere: ecco il suo racconto.

Ghali infanzia difficileGhali infanzia difficile

Questa sera torna sul Nove L’Assedio, il programma di Daria Bignardi creato sulla falsa riga de Le Invasioni Barbariche. Tra gli ospiti della puntata in onda oggi, 26 febbraio 2020, troviamo Emanuela EvangelistiPeter GomezGiorgio LocatelliAnna Dello RussoTommaso ParadisoGhali.

Quest’ultimo ha di recente conquistato il palco dell’Ariston come super ospite alla settantesima edizione del Festival Di Sanremo dove ha presentato l’album DNA, pubblicato con l’etichetta Atlantic Warner/Sto Records.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE-> GHALI CADE DALLE SCALE DI SANREMO: ECCO L’ACCADUTO

Ghali infanzia difficile: “Mio padre era in carcere”

Oggi Ghali è il rapper del momento, acclamato dalla folla e premiato dalla critica, tuttavia per lui le cose non sono sempre state facile e lo dimostra raccontando la sua infanzia difficile.

Il rapper è molto geloso e non parla molto della sua vita privata, tuttavia di recente ha raccontato quando da bambino andava a trovare il padre, carcerato a San Vittore.

Al suo fianco sempre la madre, con la quale ha sempre avuto un rapporto speciale. Fu proprio a lei che il rapper pensò dopo aver ottenuto i primi successi: “Questa vittoria la dedico a te.”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE-> GHALI STOCCATA A FEDEZ: “LO EVITO”. LA VERITA’ SUL LORO RAPPORTO

Ghali e sua madre hanno dormito nello stesso letto fino al compimento dei 23 anni del rapper: “Questa musica mi ha aiuta a non vergognarmene.. Ti ho messo nella copertina del mio singolo più importante, me lo ero promesso quando ero piccolo.”

Raccontando il rapporto che lo lega alla donna, della quale non ha mai voluto rendere pubblico il nome, afferma: “Io nella tempesta del deserto e mia madre che si para davanti a me per difendermi dalla sabbia.”

Ninna nanna

Alla madre Ghali ha voluto dedicare il brano Ninna Nanna, uno dei suoi testi più autobiografici nel quale racconta in una strofa i pomeriggi in carcere, a San Vittore: “So che qualcuno lì fuori ha avuto una storia simile alla mia, e io voglio raccontarla perché possa ritrovarsi.”

 

Pubblicato da
Emanuela C

Ultimi Articoli

  • Cinema

Luca Barbareschi a 360°, le sue parole sono ovunque

Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…

9 ore fa
  • Cinema

Il cinema è un viaggio e un’esperienza, non struttura e racconto

C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…

1 settimana fa
  • Cinema

Scream è la saga più bella di tutti i tempi? Ecco chi può competere

Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…

2 settimane fa
  • Cinema

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard cosa hanno in comune? La sorpresa dei cinefili

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…

2 settimane fa
  • Serie TV

I Cesaroni, Claudio Amendola sbotta contro gli ex colleghi: “Ci fa schifo”

Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…

2 settimane fa
  • Personaggi

Iva Zanicchi, la straziante rivelazione dopo il lutto: “Sarei impazzita, senza la musica”

Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…

2 settimane fa