Figli+Marianna+Manduca%3A+rischiano+di+dover+restituire+il+risarcimento
youmoviesit
/2020/02/25/figli-marianna-manduca/amp/

Figli Marianna Manduca: rischiano di dover restituire il risarcimento

Marianna Manduca è la donna uccisa dal marito dopo averlo denunciato 12 volte, oggi i suoi figli rischiano di dover restituirci il risarcimento: la parola al papà adottivo Carmelo Calì.

Marianna Manduca figliMarianna Manduca figli

Era il 2007 quando Saverio Nolfo ha tolto la vita a sua moglie Marianna Manduchi, i due avevano tre bambini di 3,4 e 6 anni. La donna aveva già denunciato il marito ben 12 volte prima di essere uccisa in un agguato premeditato: nessuno le aveva creduto e il suo ex marito aveva ottenuto l’affidamento dei tre bambini.

Figli Marianna Manduca: l’amore di Carmelo Calì

Marianna Manduca uccisa dal marito Saverio NolfoMarianna Manduca uccisa dal marito Saverio Nolfo

Saverio Nolfo in una notte di ottobre 2007 ha raggiunto Marianna in macchina con suo padre, dopo aver speronato l’auto e colpito l’uomo si scagliò contro la madre dei suoi figli lasciandola morire dissanguata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE-> MARIANNA MANDUCA UCCIDA DAL MARITO SAVERIO NOLFO: LO AVEVA DENUNCIATO 12 VOLTE

Saverio Nolfo si è costituito e i tre bambini in un primo momento rischiarono di finire in una casa famiglia. Un’assistente sociale riuscì a rintracciare un lontano cugino di Marianna, Carmelo Calì che insieme a sua moglie prende la coraggiosa decisione di accogliere a casa loro i tre bambini.

Il risarcimento

I figli di Marianna hanno ricevuto un risarcimento di 259.000 euro, con quei soldi è stato aperto un B&B diventato l’unica fonte di reddito della famiglia. Tuttavia oggi i tre rischiano di dover restituire l’intera cifra, la sentenza d’appello ha ribaltato quella di primo grado stabilendo che Saverio Nolfo era implacabile nel suo desiderio di vendetta.

Oggi i figli di Marianna sono cresciuti e due su tre hanno raggiunto la maggiore età e si trovano a dover affrontare l’ennesima battaglia. Al loro fianco c’è sempre il papà adottivo, Carmelo Calì.

L’uomo quando ha accolto i tre ragazzi nella sua vita aveva già tre figli e non è certamente stato facile economicamente parlando e non ha nessuna intenzione di restituire i soldi ricevuti in risarcimento: “Dovranno passare sul mio cadavere.”

Una parola poi sui suoi ragazzi: “Ci sono rimasti molto male: è stato un po’ come dire loro che sono invisibili. E lo siamo tutti, con questa sentenza si conferma che la magistratura si autoassolve, una casta non interessata ai cittadini.”

 

Questo articolo è stato modificato: 25 Febbraio 2020 21:42

Pubblicato da
Emanuela C

Ultimi Articoli

  • News

Perché la serie TV ‘Scissione” è candidata in ben 27 categorie agli Emmy

‘Scissione’ (Severance) è una serie TV americana e ha ricevuto ben 27 candidature ai premi…

12 ore fa
  • News

I Superman che non sono mai esistiti: film grandiosi finiti nel dimenticatoio

Ci sono una serie di film, alcuni anche con del potenziale, su Superman, che alla…

2 giorni fa
  • Cinema

“Ritorno al futuro”, perché papà McFly fece causa alla produzione

Il padre di Marty McFly in ritorno al futuro, interpretato da Crispin Glover, fece causa…

3 giorni fa
  • Personaggi

Quella volta che Liam Neeson picchiò uno studente

Liam Neeson, il noto attore inglese famoso per i suoi ruoli in film action, prima…

4 giorni fa
  • Cinema

Peter Jackson, i nuovi lavori e il progetto sul film de “Il Signore degli Anelli”

Buone notizie per i fan de “Il Signore degli Anelli”, il regista Peter Jackson è…

5 giorni fa
  • Personaggi

Alberto Sordi e Nino Manfredi, due Signori della Settima Arte e il loro alterco

Alberto Sordi e Nino Manfredi, il rapporto tra i due attori è sempre risultato un…

6 giorni fa