Era un poliziotto in carriera don Ernesto Piraino, prossimo al matrimonio, ma un giorno ha deciso di seguire la sua vocazione; ecco la sua storia.
Fisico allenato, barba lunga e occhi azzurri: Ernesto Piraino è un poliziotto e studia legge all’università. Nel 2006 è già un ispettore capo, ha comprato una casa e ha in programma di sposarsi. Un giorno, però, decide che il suo destino è un altro: quello di diventare don Ernesto.
Piraino è un ragazzo nato nel 1979 da una famiglia emigrata dalla Germania. All’età di 20 anni entra in Polizia, il sogno di una vita per lui. Viene mandato a lavorare a Reggio Calabria, successivamente a Gela e a Messina. Ernesto è un ragazzo come tanti; è cresciuto in una famiglia cattolica; anche se i genitori non l’hanno mai spinto verso la vocazione. Cosa ha spinto un giovane poliziotto a voler prendere i voti e diventare un sacerdote?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Jessica Morlacchi, chi è?
Ernesto Piraino nel 2006 è impegnato in una parrocchia di Scilla nelle vesti di educatore e partecipa per caso all’Adorazione eucaristica perpetua. Qui accade qualcosa al giovane poliziotto: “Non sapevo cosa fosse, guardavo quell’Ostia bianca domandami cosa fosse, cosa significasse, fino a quando ho avuto una scintilla: il Signore mi stava parlando” ha dichiarato. Nel 2010 decide di interrompere gli studi in legge e di intraprendere quelli in teologia; l’anno successivo inizia il suo percorso nel seminario di Reggio Calabria e nel 2016 viene ordinato sacerdote.
In un’intervista a Cristiani Today, don Ernesto ha dichiarato che fare il poliziotto è stata un’esperienza indimenticabile: “Tutti questi anni in polizia mi hanno fornito un bagaglio esperienziale importante…ho svolto questo mestiere in territori segnati da fenomeni criminali importanti come la Sicilia e Reggio Calabria…oggi utilizzo le mie qualità in un settore diverso grazie a Dio, ma l’umanità non è cambiata” continua: “Amavo l’idea di poter servire la mia patria come poliziotto, ma dietro questo desiderio nascondeva la scelta di essere utile all’altro“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> L’ultimo film di Carlo Verdone, le anticipazioni
Oggi don Ernesto Piraino, si occupa della comunità cristiana nella chiesa di Gesù Cristo Salvatore di Praia a Mare (CS) di cui è il parroco. Il suo passato da poliziotto sembra essere lontano, anche se, come ha raccontato il sacerdote, per lui è solo un altro modo di servire la comunità.
Questo articolo è stato modificato: 23 Febbraio 2020 15:06
C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…
Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…
Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…
Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…
Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…
La lotta alla pirateria va avanti anche in Italia, così uccidete la pirateria. Multe salate…