Lorenzo De Medici è stato ucciso dalla gotta, ma cos’è questa malattia che storicamente è ritenuta la malattia dei ricchi? Ecco quello che sappiamo.
Questa sera su Rai 1 andrà in onda la terza puntata di I Medici 3, la fortunata serie di grande successo internazionale.
Nell’episodio di questa sera, lunedì 9 dicembre 2019, vedremo Lorenzo De Medici mostrare i primi sintomi di una misteriosa malattia.
La gotta è ritenuta storicamente la malattia dei ricchi, il motivo è molto semplice: storicamente colpiva le persone che potevano disporre di abbondante cibo e in particolare della carne.
La malattia è causata dalla presenza di un eccesso di produzione di acido urinico dall’organismo, questo non viene smaltito come si dovrebbe e si cristallizza andando a depositarsi in modo particolare nelle articolazioni dei piedi.
La malattia che ha ucciso Lorenzo De Medici, chiamato il Gottoso, viene considerata la malattia di re e Papi.
Storicamente sono in molti i personaggi storici ad essere colpiti da questa malattia: la dinastia dei Carolingi, su tutti Carlo Magno, Piero De Medici, Luigi XIV.
Leggi anche –>Lorenzo De Medici contro Papa Sisto IV: uno scontro passato alla storia
La patologia era conosciuta anche ai tempi di Ippocrate, il medico greco del quarto secolo avanti Cristo, che riuscì a descriverla minuziosamente. Il pensatore greco riferì che la malattia veniva contratta da uomini adulti e donne dopo la menopausa.
Questo articolo è stato modificato: 9 Dicembre 2019 20:04
‘Il diavolo veste Prada’ ormai è ufficiale, avrà il suo seguito. Anne Hathaway ha mostrato…
Katie Holmes e Joshua Jackson star di ‘Dawson’s Creek’ tornano a lavorare insieme dopo 22…
Uma Thurman è nella memoria di tutti per i film di Quentin Tarantino, in particolare…
A che punto siamo con il film ‘The Odyssey’ di Christopher Nolan, tra biglietti venduti…
Sandra Bullock e Nicole Kidman tornano a vestire i panni di Sally e Gillian Owens…
Annabelle, il film horror del 2014: sono emersi nuovi inquietanti dettagli, alle spalle ha una…