Titanic%2C+dalla+scelta+degli+attori+al+copione%2C+ecco+alcune+curiosit%C3%A0+inedite
youmoviesit
/2019/10/29/titanic-scelta-attori-copione-curiosita/amp/
News

Titanic, dalla scelta degli attori al copione, ecco alcune curiosità inedite

Titanic tornerà stasera in televisione per deliziare e far sognare i telespettatori. Il film sarà diviso in due parti e domani andrà in onda la seconda

Titanic, il colossal diretto da James Cameron ancora oggi fa sognare migliaia di persone.

Il film ha unito diverse generazioni e prontamente sono venute a galla storie mai raccontate sul famoso transatlantico.

Titanic, il successo planetario

Titanic è difficile pensare al film se non si parte dagli attori principali ossia Leonardo Di Caprio e Kate Winslet.

I gossip, all’epoca, parlarono di una vera e propria love story tra i due, ma le voci non sono mai state confermate.

Vero è comunque che entrambi sono uniti da una forte amicizia e hanno collaborato anche in altre proiezioni.

Il film fu un grande successo e vinse oltre 10 oscar, eppure ci sono alcune curiosità inedite che tutt’oggi molti non conoscono.

Curiosità inedite

Una delle scene più belle è quando Jack disegna Rose nuda sul divano. Sapevate che quelle mani che tratteggiano la figura femminile sono proprio di Cameron che tra l’altro è un grande illustratore?

Inoltre in merito alla colona sonora, il regista avrebbe voluto solo brani non cantati.

A far cambiare idea contribuirono James Horner, compositore, il paroliere Will Jennings e alla cantante Céline Dion che composero il brano “My hearth will go on” che prontamente conquistò Cameron.

Inoltre il nome di Jack Dowson è spudoratamente inventato, ma tra le tombe di coloro che salirono sul vero Titanic, oggi è meta di pellegrinaggio proprio una omonima del famigerato jack. Tra i due comunque non esiste alcuna correlazione.

Leonardo di Caprio e Kate Winslet furono scelti dopo un’accorata selezione. I preferiti all’epoca per interpretare Jack e Rose erano Gwyneth Paltrow e Matthew McConaughey, ma le cose non andarono per loro.

In ultimo, il regista ha subìto molte critiche per il fatto che il povero Dowson avrebbe potuto salvarsi e mettersi anche lui in salvo sulla porta galleggiante. Perchè non lo ha fatto?

A spiegarlo è stato proprio il regista: “Guarda, è molto, molto semplice: leggi la pagina 147 della sceneggiatura che dice: “Jack scende dalla porta e le dà il suo posto in modo che possa sopravvivere”. È così semplice.

Pubblicato da
Daniela De Vecchi

Ultimi Articoli

  • News

Caparezza l’ha fatto proprio quando nessuno più se l’aspettava: è ufficiale

Caparezza l'ha fatto davvero, proprio quando nessuno più se l'aspettava. È ufficiale, arriva la notizia…

46 minuti fa
  • Cinema

Questo film ha un solo attore in scena per tutta la sua durata eppure non ci si annoia mai

Esiste un film che ha nel cast un solo attore in scena per tutta la…

4 ore fa
  • News

Vuoi un audio come al cinema, ecco cosa devi comprare per casa senza spendere una follia

Se vuoi un audio come al cinema anche a casa non devi spendere per forza…

7 ore fa
  • Personaggi

Il grande cuore di Lino Guanciale, parte subito per l’Africa

Lino Guanciale è un uomo dal grandissimo cuore, il suo gesto di partire per l'Africa…

10 ore fa
  • Cinema

Diego Abatantuono ha vinto in passato un Oscar, stasera il film in tv

Diego Abatantuono compie oggi 70 anni, sapevate che ha anche vinto un Premio Oscar? Stasera…

21 ore fa
  • Serie TV

Maria Corleone 3 si farà? Un indizio desta l’attenzione del pubblico

Si farà Maria Corleone 3? Stasera termina la seconda stagione della serie tv di Canale…

23 ore fa