Raf+chi+%C3%A8%3F+Qual%26%238217%3B%C3%A8+il+suo+vero+nome%3F+Tutto+sul+cantante+italiano
youmoviesit
/2019/10/09/raf-vero-nome-tutto-cantante-italiano/amp/
News

Raf chi è? Qual’è il suo vero nome? Tutto sul cantante italiano

Raf è il cantante italiano che soprattutto tra gli anni 90 e oltre ha prodotto brani di enorme successo. Ma cosa si sa di lui? Alcuni cenni biografici

Raf, nome d’arte per Raffaele Riefoli nasce a Margherita di Savoia il 9 settembre 1959.

I primi passi verso il mondo della musica li compie da giovanissimo.

Il cantante e i suoi “primi passi”

Raf a soli 17 anni già mostrava un certo interesse per il mondo della musica. Trasferitosi a Firenze si iscrive alla facoltà di Architettura. In seguito si sposta a Londra dove alterna studio e lavoro.

L’incontro con Giancarlo Bigazzi gli farà cambiare idea e torna in Italia dove comincia a comporre pezzi in inglese che gli varranno per il primo album dal titolo “Self Control”.

Eppure il successo lo otterrà con canzoni scritte in italiano. Negli anni ’90 la sua musica scala velocemente le classifiche con brani come “Ti pretendo”, “Svegliarsi un anno fa” “Cosa resterà”. Poi arrivano altri tormentoni quali “battito animale”, “Sei la più bella del mondo”, “Infinito” solo per citare alcuni brani di successo.

Raf vita privata, moglie e figli

Raf in merito a vita privata, diversamente da alcuni testi delle sue canzoni che parlano di storie concluse male, è felicemente sposato e ha due figli: Bianca, nata nel 1996 e Samuele nato nel 2000.

La moglie, la ex soubrette Gabriella Labate nata nel 1964, così ha descritto il loro primo incontro: “Ci siamo incontrati in una trasmissione, lui cantava, io ballavo. È stato un incontro vero, fatto di sguardi. All’inizio a me stava antipatico perché mi sembrava un altro tipo di persona, poi ho capito com’era davvero. Lui ha fatto il primo passo e mi ha invitato a cena. Io non ci sono andata, ho lavorato fino a tardi e all’ epoca non c’era modo di avvisarlo. Quando sono arrivata al ristorante, che stava per chiudere, lui non c’era ma uno dei camerieri mi ha consegnato una sua lettera”

Pubblicato da
Daniela De Vecchi

Ultimi Articoli

  • Cinema

Il cinema è un viaggio e un’esperienza, non struttura e racconto

C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…

1 settimana fa
  • Cinema

Scream è la saga più bella di tutti i tempi? Ecco chi può competere

Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…

2 settimane fa
  • Cinema

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard cosa hanno in comune? La sorpresa dei cinefili

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…

2 settimane fa
  • Serie TV

I Cesaroni, Claudio Amendola sbotta contro gli ex colleghi: “Ci fa schifo”

Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…

2 settimane fa
  • Personaggi

Iva Zanicchi, la straziante rivelazione dopo il lutto: “Sarei impazzita, senza la musica”

Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…

2 settimane fa
  • Cinema

Lotta alla pirateria, così uccidete il cinema: multe in Italia

La lotta alla pirateria va avanti anche in Italia, così uccidete la pirateria. Multe salate…

3 settimane fa