La scrittrice è venuta a mancare lo scorso febbraio in Scozia: aveva 94 anni. Moltissimi dei libri di Rosamunde Pilcher sono stati tradotti e adattati per la televisione.
Stasera in prima serata su Canale 5 va in onda il film Rosamunde Pilcher: Una tata per Noah.
L’annuncio della morte della scrittrice, avvenuta il 6 febbraio 2019 a Dundee (Scozia), è stato dato dal figlio Robin, scrittore anche lui come la mamma, famosa in tutto il mondo per le sue trame sentimentali, i suoi delicati personaggi femminili e le sue storie d’amore.
“Una madre meravigliosa” l’ha definita, aggiungendo che conoscendola le sarebbe piaciuto essere identificata come bohémien. E ha anche raccontato un aneddoto particolare delle loro vite, che spiega il soprannome che Rosamunde Pilcher ha avuto per tutta la sua vita. Così veniva chiamata da diversi amici di famiglia e parenti, ma soprattutto dai nipoti.
“Quando mio figlio maggiore era piccolo, mia moglie andava sempre a trovare mia madre quando andava a Dundee. Così lui pensò che andare a Dundee significasse andare dalla nonna. Così la chiamò Dondie. Fu chiamata così dai nipoti, dai pronipoti e da tutti i loro amici”.
C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…
Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…
Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…
Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…
Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…
La lotta alla pirateria va avanti anche in Italia, così uccidete la pirateria. Multe salate…