Nicola Di Bari racconta di come sua moglie Agnese lo abbia fatto capitolare fino a portarlo all’altare: “Lei è la mia prima cosa bella”.
Nicola Di Bari sarà clebrato questa sera su Rai 1 a Techetechetè e avremo la possibilità di ammirare filmati d’epoca, interviste esclusive e potremo ascoltare le sue canzoni bellissime, che hanno fatto la storia della musica italiana.
Una tra tutte “La prima cosa bella” composta in occasione della nascita del suo primo figlio, avuto dall’amata moglie Agnese.
“Bisogna avere fortuna in queste cose” ha dichiarato Nicola di Bari in una vecchia intervista a Storie Italiane parlando dell’adorata moglie Agnese.
Il loro matrimonio va avanti da ben 52 anni ma come rivelato da entrambi si sentono ancora come se fossero fidanzati.
E pensare che l’apprezzatissimo cantante è sempre stato restio al matrimonio, almeno fino a quando non è rimasto stregato dalla dolce Agnese.
Sul loro primo incontro ha infatti raccontato di aver subito pensato “Questa qui mi porta all’altare“. E così è stato, dal matrimonio celebrato il 21 dicembre 1967 sono nati ben quattro figli. Tra di loro c’è anche Arianna Scommegna, apprezzata attrice di teatro che porta con orgoglio il nome di famiglia.
Da che non voleva sposarsi è finito per diventare un marito amorevole e un padre attento, tanto che “La prima cosa bella” è stata scritta proprio in occasione del primo parto della moglie: “Un’emozione che non potrò mai dimenticare”.
Il cantante, oggi ultra settantenne, verrà celebrato su Rai 1 a partire dalle ore 20:30 con Techetecheté.
Il regista Rob Reiner durante il Comic-Con di San Diego ha svelato i retroscena del…
19 anni dopo tornano i protagonisti de “Il diavolo veste Prada”, ecco le prime foto…
Torna Avatar, il terzo capitolo della saga iniziata nel 2009. Avatar - Fuoco e cenere,…
Il caso kiss cam al concerto dei Coldplay ha scomodato anche la ex di Chris…
In uno studio del 2014 condotto da psicologi forensi questo personaggio del cinema è stato…
Il film ‘I Fantastici Quattro’ è uscito il 23 luglio nelle sale cinematografiche italiane, il…