Mostro+di+Firenze+%26%238211%3B+Tutta+la+verit%C3%A0%3A+inchiesta+di+NOVE+ripercorre+il+caso+Pacciani
youmoviesit
/2019/05/09/mostro-di-firenze-tutta-la-verita-nove-ripercorre-caso-pacciani/amp/
Televisione

Mostro di Firenze – Tutta la verità: inchiesta di NOVE ripercorre il caso Pacciani

Il mostro di FirenzeIl mostro di Firenze
Il mostro di Firenze

Su NOVE tornano le inchieste di Tutta la Verità: stasera in prima serata uno speciale sul Mostro di Firenze.

Dopo Marco Pantani, Tutta la Verità dedica uno speciale in due puntate al caso che ha scosso l’Italia degli anni Settanta e Ottanta: omicidi brutali ed efferati su cui si è accesa forte l’attenzione mediatica. L’inchiesta ha portato alle condanne di Pietro Pacciani, Marco Vanni e Giancarlo Lotti.

Mostro di Firenze – Tutta la Verità

NOVE dedica due serate allo speciale di Tutta la verità incentrato sul Mostro di Firenze. La prima puntata andrà in onda questa sera, la seconda giovedì 9 maggio.

Si tratta di uno dei casi di cronaca nera più famosi del Paese, che ha davvero profondamente scosso la comunità fiorentina e non solo. Gli omicidi sono stati commessi nelle campagne di Firenze tra il 1968 e il 1985. Dietro quei brutali assassini il primo serial killer in Italia: il Mostro di Firenze, che colpiva solo ragazzi giovani in momenti di piacere e innamoramento. Le vittime, infatti, erano tutte coppie che si appartavano in cerca di privacy.

L’inchiesta di NOVE si avvale di testimonianze dell’epoca, contributi dei giornalisti Franca Selvatici de La Repubblica e Stefano Brogioni de La Nazione, pareri dei criminologi Francesco Bruno, Flaminia Bolzan e Chiara Penna. Coinvolto nello speciale anche l’unico superstite Natalino Mele, che ha assistito all’età di sei anni all’omicidio della madre. E poi tanti altri contributi: il PM Giuliano Mignini, il poliziotto Michele Giuttari, l’Ispettore Ruggero Perugini e tanti altri.

Il caso si è chiuso negli anni Novanta con la condanna di Pietro Pacciani e dei suoi ‘compagni di merende’ Marco Vanni e Giancarlo Lotti, anche se esistono diverse versioni alternative e ulteriori teorie sui fatti degli anni Settanta e Ottanta… Secondo qualcuno, addirittura il vero autore dei delitti non sarebbe mai stato individuato.

Pubblicato da
Giuseppina Dente

Ultimi Articoli

  • Cinema

Il cinema è un viaggio e un’esperienza, non struttura e racconto

C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…

7 giorni fa
  • Cinema

Scream è la saga più bella di tutti i tempi? Ecco chi può competere

Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…

1 settimana fa
  • Cinema

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard cosa hanno in comune? La sorpresa dei cinefili

Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…

2 settimane fa
  • Serie TV

I Cesaroni, Claudio Amendola sbotta contro gli ex colleghi: “Ci fa schifo”

Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…

2 settimane fa
  • Personaggi

Iva Zanicchi, la straziante rivelazione dopo il lutto: “Sarei impazzita, senza la musica”

Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…

2 settimane fa
  • Cinema

Lotta alla pirateria, così uccidete il cinema: multe in Italia

La lotta alla pirateria va avanti anche in Italia, così uccidete la pirateria. Multe salate…

2 settimane fa