Cristina Mazzavillani è la moglie del Maestro Riccardo Muti dal 1969.
La coppia ha tre figli: Francesco, Chiara (nota attrice e moglie del pianista francese David Fray) e Domenico.
È nata e vive nella sua amata Ravenna. Dopo i diplomi in pianoforte didattico e canto artistico al Conservatorio di Milano, debutta nel 1967 come protagonista dell’Osteria di Marechiaro di Paisiello, diretta proprio da Riccardo Muti.
Ha lasciato la carriera poco dopo il matrimonio, per dedicarsi alla famiglia, ma ha proseguito il suo impegno culturale nell’ambito dell’organizzazione di eventi musicali. Inoltre è stata attiva nell’ambito della regia, firmando diverse opere: Orfeo di Monteverdi (1995), I Capuleti e i Montecchi (2001), Il Trovatore (2003), Pietra di Diaspro di Adriano Guarnieri (2007), La Traviata (2008), Tenebrae di Adriano Guarnieri (2010).
Cristina Mazzavillani è la Signora del Ravenna Festival: dal 1989 ricopre il ruolo di Presidente, nonché quello di capo del comitato artistico. Nel 2000 ha ricevuto il Jerusalem Foundation Award e nel 2005 il Presidente della Repubblica Italiana l’ha insignita dell’onorificenza di Grand’Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.
Un fatto davvero inconsueto, un utilizzo improbabile, ma come direbbe Woody Allen “basta che funzioni”,…
Il ruolo dello stunt-man è fondamentale nel cinema, troppo spesso viene trascurato e ignorato: qual…
Matt LeBlanc, attore dell’amata e seguitissima serie televisiva ‘Friends’ ha raccontato un aneddoto molto divertente…
Hostel è ormai diventato un film cult, sono passati vent'anni dalla sua uscita al cinema…
La Festa del Cinema di Roma 2025 è ormai più vicina sul calendario, ci sono…
Una vera e propria pioggia di critiche ha già distrutto il remake di Una pallottola…