Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera: per tutti la principessa Sissi!
Un ideale di donna, un modello passato alla storia, ricordata per la sua unicità nel panorama ottocentesco: dopo i film, i libri e i cartoni animati, la principessa Sissi diventa protagonista di una serie tv!
La vita di Sissi, Imperatrice d’Austria e moglie di Francesco Giuseppe, sarà raccontata in una serie tv internazionale distribuita da Picture Perfect Federation di Patrick Wachsberger e prodotta dalla Pataki e da Michael Shamberg. Il tutto sarà ispirato a due famosi romanzi di Allison Pataki: Il Mio Nome è Sissi e Sissi. La solitudine di un’imperatrice.
Il telefilm sarà interamente dedicato alla principessa amatissima e ricordata con affetto nell’immaginario collettivo ma che, nella realtà dei fatti, non ricevette mai quel titolo! Ugualmente è passata alla storia per l’ideale di donna che ha rappresentato per la sua epoca e per quelle successive, col suo essere libera e indipendente, poco incline all’etichetta e alle rigide regole di corte. Una figura femminile unica, singolare, diversa, di rottura, nel panorama ottocentesco.
La serie racconterà sia l’Europa, dal 1853 fino all’inizio della prima guerra mondiale, che la storia dell’Imperatrice: appena quindicenne si ritrovò al centro della scena politica internazionale, quando rubò il cuore dell’Imperatore Francesco Giuseppe (fidanzato con la sorella).
La notizia fa subito volare il ricordo all’indimenticabile trilogia di film dedicata alla principessa Sissi che vide protagonista la bellissima Romy Schneider tra il 1955 e il 1957. Ancora oggi vengono riproposti in tv con grande successo di pubblico. La Schneider grazie a quel ruolo ottenne una grande popolarità: ancora oggi, nonostante i tanti altri film successivi nella sua carriera, è ancora per tutti ‘Sissi’.
Nel 2010 anche Rai 1 ha trasmesso una miniserie dedicata alla storia della principessa, con Cristiana Capotondi nel ruolo di protagonista.
Questo articolo è stato modificato: 14 Maggio 2019 17:07
C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…
Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…
Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…
Alla vigilia della nuova stagione de I Cesaroni, Amendola accusa gli attori che hanno lasciato…
Iva Zanicchi s'è raccontata in una recente intervista rilasciata ad Oggi, mentre le polemiche proliferano…
La lotta alla pirateria va avanti anche in Italia, così uccidete la pirateria. Multe salate…