Un Rick Schroder appena undicenne col caschetto biondo è l’indimenticabile protagonista de Il Piccolo Lord.
Un nonno incattivito e burbero, indurito dai dispiaceri e dalle incomprensioni familiari, e un bambino sorridente, dolce e sincero: Il piccolo Lord è una storia di tenerezza in cui l’amore vince sugli antichi dissapori.
Cedric Errol è un bambino di sette anni, orfano di padre, che vive con la mamma, ignaro delle sue nobili origini…
Quando suo zio (fratello maggiore del padre) muore, un avvocato spiega a lui e sua madre che gli spetta di diritto il titolo di Lord, in quanto erede universale di tutti i beni della ricchissima famiglia paterna.
Il piccolo parte alla volta dell’Inghilterra, lascia a New York i suoi amici di sempre e si trasferisce a casa del nonno paterno, il conte di Dorincourt. L’uomo aveva interrotto i rapporti col figlio quando questi aveva voluto sposare la mamma di Cedric, perché donna non nobile. Infatti la signora Errol non viene ammessa in casa e va ad abitare in una villetta lontana dalla tenuta di famiglia, lavorando come sarta per mantenersi e non chiedere aiuto al burbero conte. Tra questi e la nuora non scorre buon sangue e anche per questo inizialmente i rapporti col nipote sono freddi e difficili, ma piano piano la tenerezza prenderà il posto dei pregiudizi e dei vecchi dissapori, permettendo ai due di instaurare un legame sincero, affettuoso e profondo.
Il conte apre il suo cuore anche alla nuora, scoprendone la bontà e l’intelligenza e invitandola finalmente a vivere con lui e Cedric al castello di Dorincourt.
Il romanzo Il piccolo Lord è un classico della letteratura da cui sono stati tratti numerosi film e adattamenti teatrali e televisivi.
L’autrice, Frances Hodgson Burnett, inizialmente pubblicò il romanzo a puntate sul St. Nicholas Magazine. Era il 1885; l’anno successivo uscì in volume. Fu un grandissimo successo commerciale, grazie anche all’idea di accompagnare il testo da illustrazioni, realizzate Reginald Birch.
Liam Neeson, il noto attore inglese famoso per i suoi ruoli in film action, prima…
Buone notizie per i fan de “Il Signore degli Anelli”, il regista Peter Jackson è…
Alberto Sordi e Nino Manfredi, il rapporto tra i due attori è sempre risultato un…
L’attore Daniel Day-Lewis, noto per i suoi importanti risultati a livello cinematografico, ad un certo…
Esiste un attore italiano caduto un po’ nel dimenticatoio. Negli Stati Uniti le donne svenivano…
E alla fine hanno deciso di fare il remake anche di So cosa hai fatto,…