Il+grande+paese%2C+stasera+in+tv+su+Rai+Movie%3A+trama+del+film+e+libro
youmoviesit
/2019/03/11/grande-paese-stasera-trama-libro/amp/
Televisione

Il grande paese, stasera in tv su Rai Movie: trama del film e libro

Il grande paeseIl grande paese
Il grande paese

Il grande paese (The Big Country) è il film western di William Wyler in onda stasera in prima serata su Rai Movie.

Un Premio Oscar, un Golden Globe e una nomination ai BAFTA: Il grande paese è un classico del genere western, con un cast importante: Gregory Peck, Jean Simmons, Charlton Heston, Burl Ives.

Il grande paese, Rai Movie: la trama

Inimicizia e rivalità sono alla base di questo grande classico degli anni Cinquanta.

Gli allevatori Henry Terril e Rufus Hannassey (Premio Oscar come Miglior attore non protagonista a Burl Ives) sono eternamente in conflitto per il possesso di un pezzo di terra che separa le loro proprietà, fondamentale perché vi scorre l’unico corso d’acqua della zona. La proprietaria di questa terra così ambita è Julie Maragon, che non ha alcuna intenzione di metterla in vendita.

Patricia, figlia del Maggiore Terril e amica di Julie, è promessa sposa a James McKay, che si fa notare per la sua calma, ma che sa essere anche molto risoluto. L’uomo cerca di fare da paciere tra i due contendenti e riesce a convincere Julie a vendere a lui il famigerato pezzo di terra, con la promessa che consentirà a tutti gli allevatori della zona di far abbeverare nel torrente le loro mandrie.

Julie viene fatta rapire dagli Hannassey, che vogliono impossessarsi definitivamente della sua terra. James riesce a far ragionare Rufus, che allora decide di sfidare una volta per tutte il suo acerrimo nemico Terril e porre fine alla questione…

Il libro

La vicenda del film si ispira a quella raccontata nell’omonimo romanzo di Donald Hamilton inizialmente pubblicato sul Saturday Evening Post (1958). La tematica di fondo è cruciale nella storia della conquista del West: le lotte fra allevatori di bestiame.

I premi

Nel 1959 Il grande paese ottenne due nomination agli Oscar: oltre a quella per il Miglior attore non protagonista (statuetta andata a Burl Ives), ci fu la candidatura per la Miglior colonna sonora a Jerome Moross.

Lo stesso anno Burl Ives ottenne anche il Golden Globe come Miglior attore non protagonista.

L’anno successivo, ai Premi BAFTA, ci fu la nomination Miglior film a William Wyler.

Questo articolo è stato modificato: 11 Marzo 2019 14:41

Pubblicato da
Giuseppina Dente

Ultimi Articoli

  • News

‘Jay Kelly’ arriva il nuovo film con George Clooney

'Jay Kelly' è il nuovo film di Noah Baumbach, nel cast George Clooney, con lui…

1 ora fa
  • Cinema

Il nuovo film ‘Cime Tempestose’ sommerso dalle critiche

Cime Tempestose il film di Emerald Fennell tratto dal romanzo di Emily Brontë, sommerso dalle…

1 giorno fa
  • News

La Nevermore Academy della serie Mercoledì esiste ed è visitabile

La serie Mercoledì è arrivata alla sua seconda stagione. Uno dei suoi aspetti più amati…

2 giorni fa
  • Serie TV

In viaggio verso la Nevermore Academy della serie Mercoledì: location e ispirazioni

La serie ‘Mercoledì’ si svolge prevalentemente nella Nevermore Academy, la scuola che ospita gli allievi…

3 giorni fa
  • News

Disney sfida i Labubu e la mania dei ciondoli da borsa

I Labubu sono ovunque, originali i meno questi ciondoli da borsa ormai spopolano da diverso…

4 giorni fa
  • News

Il litigio tra Scarlett Johansson e Adam Driver spaventa i lupi

Un fatto davvero inconsueto, un utilizzo improbabile, ma come direbbe Woody Allen “basta che funzioni”,…

5 giorni fa