Questa sera andrà in onda per la prima volta su Rai1 Io sono Mia, docu-film dedicato alla grandissima artista Mia Martini. Il film era già uscito eccezionalmente al cinema lo scorso gennaio 2019 per tre giorni, e ora è pronto per essere visto e apprezzato dal pubblico televisivo. Stasera 12 febbraio alle 21.30 andrà in onda Io sono Mia.
Sono tanti gli artisti con cui Mia Martini ha collaborato e con cui ha stretto amicizie più o meno intime. Grandi nomi dello spettacolo, della musica italiana e internazionale hanno conosciuto questa incredibile donna, dotata di grande sensibilità e profondità. Uno tra questi è il cantante francese Charles Aznavour, con il quale la cantante italiana ha collaborato numerose volte, regalando al pubblico dei duetti emozionanti e unici. Uno tra tutti è il duetto sulle note della canzone Je ne connais que toi, canzone d’amore struggente e intensa perfettamente inserita nel quadro di due interpreti coinvolgenti con Aznavour e la Martini.
Charles Aznavour, è stato uno dei cantautori francesi più noti ed apprezzati in tutto il mondo. Sebbene si sia spento circa un anno fa, la sua musica vive nell’immaginario e nel cuore di tutto il pubblico che lo ha seguito da sempre. Candore, intensità, e grande carisma, sono queste le caratteristiche che hanno contraddistinto nel corso degli anni la carriera e il repertorio di Aznavour. Brani come Lei, hanno segnato un’intera generazione risultando ancora oggi degli evergreen, delle canzoni che non smetteranno mai di essere cantate e ricordate anche dalle generazioni future. Perché a rendere immortale una canzone, non c’è soltanto una leggenda che ruota attorno al cantante, ma anche quell’aura di sentimento puro e assoluto che ha accompagnato quel brano da sempre e che sempre contornerà il suo profilo. Charles Aznavour è stato un cantante intenso, ma anche un padre presente e amorevole. Dopo i primo matrimoni falliti, dai quali ebbe Seda e Patrick, il cantante si risposò con Ulla Thorsell, da cui ebbe altri tre figli. Nel film Io sono Mia, il personaggio di Charles Aznavour sarà interpretato da Corrado Invernizzi.
Esiste un attore italiano caduto un po’ nel dimenticatoio. Negli Stati Uniti le donne svenivano…
E alla fine hanno deciso di fare il remake anche di So cosa hai fatto,…
Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…
C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…
Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…
Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…