Corso+di+montaggio+video+con+Davide+Vizzini
youmoviesit
/2017/11/22/corso-montaggio-video-davide-vizzini/amp/

Corso di montaggio video con Davide Vizzini

Due corsi specifici per chi si avvicina al montaggio per la prima volta e per chi vuole ampliare la comprensione dell’argomento migliorando le tecniche del linguaggio.

Corso Base di introduzione al montaggio: sabato 16 e domenica 17 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Il corso si articolerà secondo i seguenti moduli:
MODULO 1 : introduzione al mestiere di montatore. Dalla storia alla tecnologia
MODULO 2 : Adobe Premiere Pro. Rudimenti e analisi del software. Piccoli Esercizi con materiali forniti dal docente.
MODULO 3 : Il montaggio in opera. Analisi delle regole e delle trasgressioni del montaggio attraverso la visione di estratti di film
MODULO 4 : Esercitazioni su materiali forniti dal docente

 

Corso Avanzato : sabato 20 e domenica 21 gennaio 2018 dalle 10 alle 19

MODULO 1: approfondimento del montaggio nella varietà dei suoi impieghi. Analisi di contenuti audiovisivi di diversa natura.
MODULO 2: il valore dello storytelling come presupposto trasversale del montaggio, dal video corporate al film.
MODULO 3: dalla pagina scritta al montaggio in moviola. Analisi strutturale e soluzioni creative in lavori svolti dal docente
MODULO 4: esercitazioni pratiche con i partecipanti su materiali forniti dal docente con analisi dei risultati

Davide Vizzini si laurea in lettere all’università di Padova con il professor Giampiero Brunetta e successivamente si diploma in montaggio al Centro Sperimentale sotto la guida di Roberto Perpignani. Lavora con i principali software di video editing (Avid, Final Cut, Premere Pro) in tutti gli ambiti della comunicazione audiovisiva. Le produzioni più recenti sono per la televisione (Zio Gianni – Rai2) e per il cinema (La Ragazza del Mondo – David di Donatello Migliore Opera Prima 2017; Piuma – Selezione ufficiale Mostra del Cinema di Venezia 2016 ; Moglie e Marito prodotto da Warner Bros. Entertaiment, Matteo Rovere e Roberto Sessa). Ha tenuto seminari e corsi presso l’università di Padova, Chieti e Parigi e il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

I corsi si svolgeranno presso lo studio K- Motion Video in Viale Castrense, 33 – Roma (metro A San Giovanni o Re di Roma).
I corsi prevedono un massimo di 10 iscritti e sono strutturati in maniera tale da poter essere seguiti entrambi, con agevolazioni sulla quota di iscrizione, oppure singolarmente.
Tutte le informazioni su costi e modalità di partecipazione contattando info@fuoritraccia.eu oggetto della mail: corso montaggio.
Per il corso base è necessario regolarizzare l’iscrizione non oltre il 7 dicembre 2017.

Questo articolo è stato modificato: 16 Novembre 2017 11:08

Pubblicato da
Francesco

Ultimi Articoli

  • News

Il ritorno di John Rambo: l’iconico personaggio avrà il suo prequel

Il ritorno di un mito, John Rambo sta per riemergere con un prequel che approfondirà…

18 ore fa
  • Serie TV

HBO e la nuova serie su Carrie e Mr. Big: tutto quello che sappiamo

HBO e l’annuncio che ha fatto impazzire i fan di Sex and the City: una…

2 giorni fa
  • News

‘Jay Kelly’ arriva il nuovo film con George Clooney

'Jay Kelly' è il nuovo film di Noah Baumbach, nel cast George Clooney, con lui…

3 giorni fa
  • Cinema

Il nuovo film ‘Cime Tempestose’ sommerso dalle critiche

Cime Tempestose il film di Emerald Fennell tratto dal romanzo di Emily Brontë, sommerso dalle…

4 giorni fa
  • News

La Nevermore Academy della serie Mercoledì esiste ed è visitabile

La serie Mercoledì è arrivata alla sua seconda stagione. Uno dei suoi aspetti più amati…

5 giorni fa
  • Serie TV

In viaggio verso la Nevermore Academy della serie Mercoledì: location e ispirazioni

La serie ‘Mercoledì’ si svolge prevalentemente nella Nevermore Academy, la scuola che ospita gli allievi…

6 giorni fa