Vi+ricordate+di+Bud+Spencer+senza+barba+in+%26%238220%3BAl+di+l%C3%A0+della+legge%26%238221%3B%3F
youmoviesit
/2017/09/06/quel-bud-spencer-senza-barba-al-la-della-legge/amp/

Vi ricordate di Bud Spencer senza barba in “Al di là della legge”?

Per quanto riguarda il polveroso filone caro a Sergio Leone, il mitico Carlo Pedersoli meglio conosciuto come Bud Spencer è senza dubbio ricordato per aver concesso anima e corpo a Bambino nell’intramontabile dittico di avventure di Trinità alias Terence Hill; ma, in realtà, fu tramite Dio perdona… io no! di Giuseppe Colizzi che fece il proprio ingresso all’interno del genere, per poi tornarvi grazie a Oggi a me… domani a te! di Tonino Cervi e Al di là della legge.

bud spencer bud spencer
Vi ricordate di Bud Spencer senza barba in “Al di là della legge”? (ANSA) YouMovies.it

Datato 1968 e ristampato ora su supporto dvd da Mustang Entertainment (www.cgentertainment.it), quest’ultimo in particolare presenta diversi motivi di interesse, a partire dal fatto che in mezzo agli sceneggiatori figuri il Fernando Di Leo poi divenuto maestro del noir tricolore dirigendo autentici capolavori quali Milano calibro 9 e La mala ordina.

Motivi di interesse tra cui rientra anche un Bud calato non solo calato nell’insolito ruolo antipatico di James Cooper e non doppiato dalla consueta voce di Glauco Onorato, ma del tutto privo della sua tipica barba e dei baffi, tanto da risultare quasi irriconoscibile.

Ed il suo è solo uno dei grandi nomi volti ad impreziosire il ricco cast di circa un’ora e cinquanta di visione che, comprendente Antonio Sabàto e Lionel Stander, provvede a calare l’infallibile Lee Van Cleef nei panni di Cudlip, abituato a trafficare in furti e rapine insieme a due soci, ma evitando di usare le armi.

Il Cudlip cui, un giorno, una delle sue vittime propone di diventare sceriffo per sconfiggere una banda di pericolosi malviventi e che, nella nuova veste, sembra quindi finire in preda ad una vera e propria deformazione professionale, tanto da spingere i vecchi compagni di malefatte a lamentarsi.

Perché, con caratteristi del calibro di Gordon Mitchell e Romano Puppo inclusi nel mucchio selvaggio (tanto per rimanere in argomento) e un buon ritmo narrativo a scandire il tutto, è chiaro che, tra una pallottola e l’altra, non siano certo importanti tematiche umane quali l’amicizia e l’inganno a rivelarsi assenti; man mano che il regista Giorgio Stegani – già autore, tra l’altro, di Adiós gringo e Gentleman Jo… uccidi – sfodera riuscite sequenze d’azione, momenti di tensione come quello del sequestro in chiesa e continui colpi di scena.

Coadiuvato dalla bella fotografia di Enzo Serafin e, senza rinunciare all’ironia, guardando in maniera evidente più alla precedente tradizione western a stelle e strisce che a quella allora contemporanea nostrana.

Fino all’inaspettato e decisamente amaro epilogo di un’operazione che, oltretutto, individua un ulteriore pregio nelle funzionali musiche composte da Riz Ortolani.

Francesco Lomuscio

Questo articolo è stato modificato: 3 Febbraio 2025 22:12

Pubblicato da
Francesco

Ultimi Articoli

  • News

La Nevermore Academy della serie Mercoledì esiste ed è visitabile

La serie Mercoledì è arrivata alla sua seconda stagione. Uno dei suoi aspetti più amati…

1 ora fa
  • Serie TV

In viaggio verso la Nevermore Academy della serie Mercoledì: location e ispirazioni

La serie ‘Mercoledì’ si svolge prevalentemente nella Nevermore Academy, la scuola che ospita gli allievi…

1 giorno fa
  • News

Disney sfida i Labubu e la mania dei ciondoli da borsa

I Labubu sono ovunque, originali i meno questi ciondoli da borsa ormai spopolano da diverso…

2 giorni fa
  • News

Il litigio tra Scarlett Johansson e Adam Driver spaventa i lupi

Un fatto davvero inconsueto, un utilizzo improbabile, ma come direbbe Woody Allen “basta che funzioni”,…

3 giorni fa
  • Personaggi

Il più grande stunt-man della storia del cinema

Il ruolo dello stunt-man è fondamentale nel cinema, troppo spesso viene trascurato e ignorato: qual…

4 giorni fa
  • Serie TV

Matt LeBlanc racconta di Friends nelle grotte

Matt LeBlanc, attore dell’amata e seguitissima serie televisiva ‘Friends’ ha raccontato un aneddoto molto divertente…

5 giorni fa