“Mi sono rasato la testa perché quando ti metti una finta testa pelata, se guardi bene, te ne accorgi. Io invece volevo ottenere un effetto reale”.
Tutt’altro che propenso ad indossare una parrucca per interpretare Bernie Madoff – ovvero l’autore di una delle più grandi frodi finanziarie di tutti i tempi – in un lungometraggio diretto da Barry Levinson per l’emittente televisiva HBO, Robert De Niro ha raccontato questo, a proposito della sua ricerca di realismo nel personaggio, in un’intervista allo show Today.
Ospite insieme a lui, anche la collega Michelle Pfeiffer, la quale, presente nel film nei panni della moglie di Madoff, ha dichiarato che quasi non riusciva a distinguere i due personaggi durante le riprese: “Per certe scene… abbiamo dovuto fare due ciak e mi sono chiesta se avessero utilizzato filmati originali, perché De Niro era identico a lui”.
Inoltre, per prepararsi al ruolo, la protagonista di Ladyhawke ha potuto incontrare la vera Ruth Madoff, il cui marito sta scontando la condanna a centocinquanta anni anni di carcere per aver rubato miliardi di dollari a gente comune e celebrità (tra cui John Malkovich, Kevin Bacon e Kyra Sedgwick), ma non ha voluto farle domande scomode per scoprire che cosa sapesse dei crimini commessi dall’uomo: “Pensavo che fosse già stata abbastanza presa di mira dai media. Certamente non volevo aggiungerle una nuova tortura, così mi sono limitata a osservarla, abbiamo passato circa un’ora insieme. Volevo avere un’idea di lei”.
Questo articolo è stato modificato: 12 Giugno 2017 16:24
Esiste un attore italiano caduto un po’ nel dimenticatoio. Negli Stati Uniti le donne svenivano…
E alla fine hanno deciso di fare il remake anche di So cosa hai fatto,…
Luca Barbareschi è sicuramente un personaggio che ha fatto molto discutere in passato, le sue…
C'è un qualcosa sul cinema che non vi hanno mai raccontato e cioè che il…
Scream è una delle saghe più belle di tutti i tempi nella storia del cinema,…
Wim Wenders, Werner Herzog e Jean Luc Godard hanno molte cose in comune, ma ce…