“Il set era un luogo di divertimento ed improvvisazione e credo che questo ci abbia permesso di mettere in luce diversi lati di lei. Si vede la forza di questa donna e la sua volontà di restare salda per il bene del paese e la sua famiglia, ma anche la sua vulnerabilità e l’intelligenza nel saper comunicare l’eredità di JFK”, ha proseguito a proposito del film, incentrato sulla vita della donna all’indomani dell’assassinio del presidente, avvenuto nel 1963.
Un ruolo per il quale l’attrice – in attesa del suo secondo figlio dal marito Benjamin Millepied – ha anche ricevuto critiche entusiastiche in occasione della première alla Mostra del Cinema di Venezia, che ha assegnato a Noah Oppenheim il premio per la miglior sceneggiatura.
Senza dimenticare di rendere merito al regista Pablo Larraín per aver creato un’atmosfera che le ha permesso di raccontare la protagonista in un modo inedito per la maggior parte degli americani.
Questo articolo è stato modificato: 5 Ottobre 2016 10:15
Jannik Sinner, il numero uno al mondo del ranking ATP di tennis, ha svelato il…
Claudio Baglioni veniva chiamato con un soprannome che più che un nomignolo sembrava davvero un'offesa.…
Netflix arriva la notizia della chiusura che non ti aspetti, la decisione spiazza perché praticamente…
Siamo soliti pensare a Tv2000 come la rete della CEI, una tv religiosa. Nonostante questo…
Arrivano delle accuse pesantissime nei confronti di Elio Germano, dito puntato sull'attore e sui social…
Diego Abatantuono ha parlato del suo momento più difficile, evidenziando come quello che affronta è…