Nei giorni scorsi abbiamo cominciato a dare uno sguardo ai motivi validi per i quali vale la pena andare a vederlo (prima parte e seconda parte), oggi proseguiamo ricordandovi che diversi dei nomi coinvolti delizieranno non poco gli appassionati di serie televisive.
Ecco tre succulenti novità:
1) Jenna Coleman di Doctor Who veste i panni della sorella della protagonista, mentre il Charles Dance di Game of thrones incarna il padre di Will;
2) Nel film sono presenti due canzoni del famoso cantautore britannico Ed Sheeran: Thinking Out Loud e Photograph. La prima è la colonna sonora del ballo dei protagonisti al matrimoni; mentre la seconda è trasmessa (solo in piccola parte) alla fine del film;
3) La struttura Dignitas, citata nel film e nel romanzo, esiste realmente ed ha in Svizzera la sua sede principale. La Moyes ha dichiarato di essersi ispirata, per il personaggio di Will Traynor, a persone care che necessitavano di assistenza 24 ore su 24 per far fronte alle loro disabilità, mentre la scelta decisiva di scrivere questa storia è arrivata dopo aver sentito alla radio di uno sportivo diventato tetraplegico in seguito a un incidente e che per questo motivo aveva richiesto di porre fine alla sua vita.
Questo articolo è stato modificato: 24 Agosto 2016 09:43
Claudio Baglioni veniva chiamato con un soprannome che più che un nomignolo sembrava davvero un'offesa.…
Netflix arriva la notizia della chiusura che non ti aspetti, la decisione spiazza perché praticamente…
Siamo soliti pensare a Tv2000 come la rete della CEI, una tv religiosa. Nonostante questo…
Arrivano delle accuse pesantissime nei confronti di Elio Germano, dito puntato sull'attore e sui social…
Diego Abatantuono ha parlato del suo momento più difficile, evidenziando come quello che affronta è…
Chiara Francini ha parlato di uno dei momenti più difficili della sua vita, quello di…