Proprio ieri ne abbiamo parlato perché lo abbiamo incluso tra i cinque peggiori cinepanettoni prodotti da Filmauro.
Oggi torniamo su Natale in India (2003) di Neri Parenti per dare uno sguardo ad alcune curiosità che lo riguardano.
Per esempio, sapevate che nella scena finale del film fanno un’apparizione il padre ed il figlio di Enzo Salvi, il quale interpreta il trasgressivo rapper Vomito?
E che le scene circensi sono ambientate nel circo di Moira Orfei, la quale recita nella parte di se stessa?
Inoltre, la sequenza ambientata a Roma negli studi di Cinecittà vanta un cameo per il regista Carlo Vanzina nel ruolo di se stesso, mentre in un’intervista Davide Perino ha raccontato che le riprese in India sono durate cinque settimane; un paio di settimane, invece, sono state effettuate nella capitale italiana e a Bergamo.
Infine, Neri Parenti ricicla una scena già usata in “Fracchia la belva umana” (1981) e “Fantozzi – Il ritorno” (1996) mostrando Massimo Boldi che, in aeroporto, dopo aver detto che la valigia è sua viene circondato da poliziotti armati che gli puntano fucili e pistole contro.
Questo articolo è stato modificato: 18 Dicembre 2015 09:08
Il regista Paolo Sorrentino durante una masterclass al Sarajevo Film Festival, si è messo a…
Parliamo di 5 attori che quando nei film combattono sanno realmente quello che fanno, si…
Un nuovo film del regista iraniano, Jafar Panahi, ‘Un semplice incidente’, vincitore della Palma d’Oro…
È finalmente arrivato il momento di 'Marty Supreme', è arrivato il primo trailer della pellicola…
In streaming su NOW sono disponibili 5 film vincitori e candidati agli Oscar 2025, titoli…
L’attore Premio Oscar Daniel Day-Lewis torna a recitare in 'Anemone', il film del figlio Ronan.…