La+Scalinata+Potemkin+di+Odessa+%26%238220%3BTesoro+della+Cultura+Cinematografica+Europea%26%238221%3B
youmoviesit
/2015/06/26/la-scalinata-potemkin-di-odessa-tesoro-della-cultura-cinematografica-europea/amp/

La Scalinata Potemkin di Odessa “Tesoro della Cultura Cinematografica Europea”

PotemkinPotemkin

In occasione dell’Odessa International Film Festival, che si terrà dal 10 al 18 luglio, l’European Film Academy attribuirà alla Scalinata Potemkin di Odessa il titolo di “Tesoro della Cultura Cinematografica Europea”.
Sergei Eisenstein realizzò il suo capolavoro “La Corazzata Potemkin” novant’anni fa nel porto sul Mar Nero. La Scalinata Potemkin è indubbiamente uno dei luoghi storici cinematografici più famosi al mondo.
Nel corso di una piccola cerimonia, accanto alla Scalinata Potemkin sarà apposta una targa speciale che la designa “Tesoro della Cultura Cinematografica Europea”.

Attraverso questo riconoscimento l’European Film Academy intende accrescere la sensibilità pubblica nei confronti di luoghi “simbolo” del Cinema Europeo, luoghi storici che devono essere sovvenzionati e preservati non solo ora ma anche per le generazioni future.
La Scalinata Potemkin è il quinto luogo riconosciuto dall’European Film Academy. Le prime quattro istituzioni scelte per far parte della lista dei “Tesori della Culura Cinematografica Europea” sono state:
L’Eisenstein Memorial Centre di Mosca
La casa dei Fratelli Lumiere a Lione
Il Bergmancenter a Faro
Il Mondo di Tonino Guerra a Pennabilli
La lista dei Tesori della Cultura Cinematografica Europea è aggiornata periodicamente e comprende luoghi che possono essere visitati, incluse celebri location cinematografiche come la Scalinata Potemkin dove, fin dalla sua fondazone nel 2010, ogni anno l’Odessa Film Festival invita il pubblico ad assistere alla proiezione all’aperto di classici della storia del cinema con accompagnamento musicale dal vivo. Quest’anno il compositore inglese Michael Nyman dirigerà l’esecuzione della sua colonna Sonora per il documentario di Dziga Vertov ‘L’uomo con la macchina da presa” (1929).

Questo articolo è stato modificato: 26 Giugno 2015 09:04

Pubblicato da
Francesco

Ultimi Articoli

  • News

Disney sfida i Labubu e la mania dei ciondoli da borsa

I Labubu sono ovunque, originali i meno questi ciondoli da borsa ormai spopolano da diverso…

7 ore fa
  • News

Il litigio tra Scarlett Johansson e Adam Driver spaventa i lupi

Un fatto davvero inconsueto, un utilizzo improbabile, ma come direbbe Woody Allen “basta che funzioni”,…

1 giorno fa
  • Personaggi

Il più grande stunt-man della storia del cinema

Il ruolo dello stunt-man è fondamentale nel cinema, troppo spesso viene trascurato e ignorato: qual…

2 giorni fa
  • Serie TV

Matt LeBlanc racconta di Friends nelle grotte

Matt LeBlanc, attore dell’amata e seguitissima serie televisiva ‘Friends’ ha raccontato un aneddoto molto divertente…

3 giorni fa
  • Serie TV

Ricordate Hostel di Eli Roth? Arriva la serie tv pronta a stupire tutti

Hostel è ormai diventato un film cult, sono passati vent'anni dalla sua uscita al cinema…

4 giorni fa
  • Cinema

Festa del Cinema di Roma 2025, ci sono degli aggiornamenti: spunta Paola Cortellesi

La Festa del Cinema di Roma 2025 è ormai più vicina sul calendario, ci sono…

5 giorni fa