Il+regista+Stefano+Calvagna+assolto+con+formula+piena
youmoviesit
/2015/06/15/il-regista-stefano-calvagna-assolto-con-formula-piena/amp/

Il regista Stefano Calvagna assolto con formula piena

stefano calvagnastefano calvagna

Stefano Calvagna, regista romano entrato in un tritacarne giudiziario e mediatico nel 2009, nel 2013 è stato assolto con formula piena dalle accuse più gravi. Tuttavia, come spesso accade, le notizie di colpevolezza si diffondono a macchia d’olio mentre, quando il fatto viene riconosciuto come non commesso, la stampa non sempre si muove per permettere ad un uomo innocente di riscattarsi e divulgare la verità.
Dopo aver subìto un tentato omicidio con 7 colpi di pistola, il 17 febbraio del 2009, Calvagna venne arrestato per calunnia aggravata, un reato che in alcuni paesi non è neanche riconosciuto come tale. Successivamente, altre accuse sono state mosse al regista da terze persone, addirittura esterne ai fatti: tali accuse, infatti, si sono diffuse mediaticamente ma non esistono negli atti ufficiali, come quella di essere il mandante del suo stesso tentato omicidio e di aver quindi inscenato una farsa ai suoi stessi danni. Uno dei proiettili ha sfiorato la sua arteria femorale che, se fosse stata colpita, l’avrebbe ucciso per dissanguamento.
Il regista non si è piegato al dolore, né alla paura, né all’errore da parte della giustizia. Ha scontato una pena che non gli apparteneva con dignità, meritando la misura dell’affidamento in prova. Nonostante la condanna subìta, inoltre, il fatto “si iscrive in un contesto personologico comunque estraneo a logiche criminali. Il soggetto vive con la moglie e due figli minorenni e lavora come regista cinematografico, attività che ha proseguito con successo anche dopo la brutta vicenda detentiva” (sentenza Corte Appello di Roma – III^ Sezione Penale del 20.06.2011.
Calvagna trova infatti anche le forze ed i mezzi per girare un film, il primo nella storia ad essere diretto completamente da un regista in affidamento. Nell’agosto del 2013, Stefano Calvagna viene assolto con formula piena. Lo Stato riconosce estinta non solo la pena ma gli “effetti penali della condanna” e qualsivoglia “effetto penale” in generale.

Questo articolo è stato modificato: 15 Giugno 2015 08:44

Pubblicato da
Francesco

Ultimi Articoli

  • News

I Superman che non sono mai esistiti: film grandiosi finiti nel dimenticatoio

Ci sono una serie di film, alcuni anche con del potenziale, su Superman, che alla…

20 ore fa
  • Cinema

“Ritorno al futuro”, perché papà McFly fece causa alla produzione

Il padre di Marty McFly in ritorno al futuro, interpretato da Crispin Glover, fece causa…

2 giorni fa
  • Personaggi

Quella volta che Liam Neeson picchiò uno studente

Liam Neeson, il noto attore inglese famoso per i suoi ruoli in film action, prima…

3 giorni fa
  • Cinema

Peter Jackson, i nuovi lavori e il progetto sul film de “Il Signore degli Anelli”

Buone notizie per i fan de “Il Signore degli Anelli”, il regista Peter Jackson è…

4 giorni fa
  • Personaggi

Alberto Sordi e Nino Manfredi, due Signori della Settima Arte e il loro alterco

Alberto Sordi e Nino Manfredi, il rapporto tra i due attori è sempre risultato un…

5 giorni fa
  • Personaggi

Daniel Day-Lewis, il ritiro dalle scene e la scelta di fare il calzolaio in Italia

L’attore Daniel Day-Lewis, noto per i suoi importanti risultati a livello cinematografico, ad un certo…

6 giorni fa