In+uscita+il+libro+%26%238220%3BIsabella+Ferrari+forma%2FLuce.+Parole+di+Aldo+Nove%2C+foto+di+Max+Cardelli%26%238221%3B
youmoviesit
/2014/07/08/in-uscita-libro-isabella-ferrari-formaluce-parole-aldo-foto-max-cardelli/amp/

In uscita il libro “Isabella Ferrari forma/Luce. Parole di Aldo Nove, foto di Max Cardelli”

IsabellaFerrari_FormaLuceIsabellaFerrari_FormaLuce“Isabella Ferrari- Forma/Luce. Parole di Aldo Nove, foto di Max Cardelli”. Il libro realizzato grazie a Bulgari, edito da Drago, sarà distribuito nelle migliori librerie d’Italia e in vendita dal 14 luglio. Parte del ricavato contribuirà a sostenere Save the Children. Dal 2013, infatti, Isabella Ferrari è ambasciatrice in Italia della partnership Bulgari – Save the Children; Il libro raccoglie i ritratti di Isabella Ferrari scattati dal fotografo Max Cardelli, alternati alle poesie di Aldo Nove sulla sfera femminile. Al suo interno, anche la profonda e toccante testimonianza di Francesco Clemente. Un contenitore di plexiglass per dare maggiore risalto a un’opera elegante, preziosa, suggestiva nel packaging e nei contenuti. Parte del ricavato contribuirà a sostenere Save the Children, l’Organizzazione che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e difendere i loro diritti. L’attrice italiana diventa simbolo di bellezza femminile evocando donne mito della storia, donne di impegno politico e culturale ma anche donne immaginate da grandi artisti: Aung San Suu Kyi, Giovanna D’Arco, Gaspara Stampa, Emily Dickinson, Saffo, Mata Hari, Beatrice Portinari, Rabi’a, Marylin Monroe, Giovanna D’Aragona, Leni Riefenstahl, Ereshkigal, Afrodite, Gea, Antigone, Cabiria. Le vite e le esperienze di queste carismatiche figure femminili rivivono nei versi di Aldo Nove. Il libro non è solo l’omaggio alle protagoniste delle poesie, ma anche al fascino e agli archetipi mitologici che tutte le donne racchiudono in sé. Un dialogo intimo, frutto di momenti passati insieme, fatto di luci e ombre, che sembra voler ricostruire il ricordo di una figura, troppo chiara o troppo scura, svelandola per frammenti che diventano segni del volto. La luce definisce i volumi, scolpendo le forme grazie al riflesso che produce sulla sabbia e sull’acqua spesso della spiaggia di Sabaudia. Raccontato nel segno grafico e fotografico di Max Cardelli, Isabella Ferrari, il suo profilo sono spesso ritratti in ombra, facendo sì che ne rimangano l’essenza e la bellezza, definita nei contorni dalla luce. Diventa così icona e statua, figura senza tempo e simbolo di femminilità universale. “Le foto di Max Cardelli, le poesie di Aldo Nove e le intenzioni di Francesco Clemente mi hanno compresa come io non sono mai riuscita a comprendere me stessa. Dedico ‘Forma/Luce’ a Save The Children e a tutte le madri che nel mondo lottano per i propri figli” dichiara Isabella Ferrari. Il progetto sarà lanciato con una serata evento ad inviti, il 13 Luglio agli Horti Sallustiani. Una serata-evento voluta da Bulgari e Altaroma ” in occasione della XXV edizione della fashion week AltaRomAltaModa. Già dal 2009 Bulgari ha deciso di intervenire in favore dei bambini più vulnerabili al mondo, e proprio in collaborazione con Save the Children, ha lanciato un’ambiziosa campagna senza precedenti con l’obiettivo di donare parte del ricavato della vendita di un anello – appositamente disegnato per l’iniziativa – all’Organizzazione internazionale indipendente. Ad oggi, l’enorme successo di vendita di questo gioiello ha consentito a Bulgari di raccogliere oltre 20 milioni di euro (27 milioni di dollari) e a Save the Children di raggiungere in 5 anni oltre 600.000 minori in 23 paesi. Nel 2014, in occasione del suo 130 esimo anniversario e per aumentare il suo sostegno all’Organizzazione, Bulgari ha lanciato un nuovo pendente in argento e ceramica. Dal 2013 Isabella Ferrari è ambasciatrice in Italia della partnership Bulgari – Save the Children; nello stesso anno si è recata a Napoli per sostenere il progetto Fuoriclasse, contro la dispersione scolastica. A febbraio del 2014 ha raggiunto il campo profughi di Al Za’atari in Giordania per dare voce ai bambini siriani.

Questo articolo è stato modificato: 7 Luglio 2014 10:34

Pubblicato da
Francesco

Ultimi Articoli

  • Personaggi

Quella volta che Liam Neeson picchiò uno studente

Liam Neeson, il noto attore inglese famoso per i suoi ruoli in film action, prima…

6 ore fa
  • Cinema

Peter Jackson, i nuovi lavori e il progetto sul film de “Il Signore degli Anelli”

Buone notizie per i fan de “Il Signore degli Anelli”, il regista Peter Jackson è…

1 giorno fa
  • Personaggi

Alberto Sordi e Nino Manfredi, due Signori della Settima Arte e il loro alterco

Alberto Sordi e Nino Manfredi, il rapporto tra i due attori è sempre risultato un…

2 giorni fa
  • Personaggi

Daniel Day-Lewis, il ritiro dalle scene e la scelta di fare il calzolaio in Italia

L’attore Daniel Day-Lewis, noto per i suoi importanti risultati a livello cinematografico, ad un certo…

3 giorni fa
  • Personaggi

L’attore italiano che conquistò gli Stati Uniti: le donne svenivano quando entrava in scena

Esiste un attore italiano caduto un po’ nel dimenticatoio. Negli Stati Uniti le donne svenivano…

4 giorni fa
  • Cinema

So cosa hai fatto torna al cinema, grande attesa per il remake

E alla fine hanno deciso di fare il remake anche di So cosa hai fatto,…

5 giorni fa