‘Arancia Meccanica’ è sicuramente un film che ha scosso generazioni e generazioni di spettatori. La sua ferocia e la sua violenza-mostrata hanno portato spesso a un’interpretazione sbagliata e fuori dalle giuste coordinate. Il film di Stanley Kubrick è infatti una vera e propria lotta contro la violenza e non un modo per esaltarla. Poveri quelli che non l’hanno capito e che ora, 40 anni dopo, continuano a fare polemica su questo film.
Durante l’amplesso cinematografico si vede sfrecciare la macchina di Alexander De Largeche merita una citazione, anche perchè poi ancheFellini a sua volta la citò nel frammento ‘Toby Dammit’, appartenente a ‘Tre passi nel delirio’. L’accezione futuristica della sequenza porta a un’esaltazione della supermacchina che sfreccia senza dare l’impressione di cosa c’è dietro.
La vettura è una M-505 Probe 16, auto che probabilmente ai giorni d’oggi è impossibile vedere per strada. Costruita nel 1964 nella pellicola prende il nome di Durango. E’ una vettura sportiva di grande fama negli anni ’70 e bella da impazzire. Il suo profilo ricorda quello di molte auto di lusso comeLamborghini o Maserati. Una vettura che andrebbe riscoperta e analizzata di più, anche perchè oggi come oggi pochi sanno anche solo della sua esistenza.
Andando a ripescare però, per l’ennesima volta, ‘Arancia Meccanica’ si potrà notare questa bellissima M-505 Probe 16.
Fonte: TuttoMotoriWeb
Torna Avatar, il terzo capitolo della saga iniziata nel 2009. Avatar - Fuoco e cenere,…
Il caso kiss cam al concerto dei Coldplay ha scomodato anche la ex di Chris…
In uno studio del 2014 condotto da psicologi forensi questo personaggio del cinema è stato…
Il film ‘I Fantastici Quattro’ è uscito il 23 luglio nelle sale cinematografiche italiane, il…
‘Il diavolo veste Prada’ ormai è ufficiale, avrà il suo seguito. Anne Hathaway ha mostrato…
Katie Holmes e Joshua Jackson star di ‘Dawson’s Creek’ tornano a lavorare insieme dopo 22…