Cinema+d%26%238217%3Bautore%2C+in+dvd%3A+%26%238216%3BLe+ragazze+di+Piazza+di+Spagna%26%238217%3B+di+Luciano+Emmer
youmoviesit
/2011/07/25/cinema-dautore-in-dvd-le-ragazze-di-piazza-di-spagna-di-luciano-emmer/amp/

Cinema d’autore, in dvd: ‘Le ragazze di Piazza di Spagna’ di Luciano Emmer

Nazione: Italia
Regia: Luciano Emmer
Sceneggiatura: Sergio Amidei; Fausto Tozzi; Karin Valde
Musica:
Carlo Innocenzi
Cast: Lucia Bosè; Cosetta Greco; Liliana Bonfanti; Renato Salvatori; Marcello Mastroianni; Mario Silvani; Ave Ninchi; Leda Gloria; Eduardo De Filippo; Anna Maria Gugliari; Giorgio Bassani
Durata:
99’

ragazze spagnaragazze spagna
Cinema d’autore, in dvd: ‘Le ragazze di Piazza di Spagna’ di Luciano Emmer (Youtube) YouMovies.it

Valutazione   * * ½ / * * * *

 

Trama
Nel centro di Roma le storie di quattro ragazze si intrecciano; proveranno le esperienze che portano all’età adulta.

Recensione
Luciano Emmer con il suo solito stile a mosaico intreccia sapientemente la storia di Maria, che rischia di mandare all’aria il suo matrimonio con Augusto, Elena, che tenta il suicidio per amore, Lucia, che cerca uomini alla sua “altezza”, e altre. A fare da contorno la solita voice over che contorna il neorealismo rosa con qualche punta di commedia che tocca questo periodo. La voce fuori campo è quella di un professore, Giorgio Bassani, che tenta di raccontare la storia di queste ragazze con il suo punto di vista pronto li a commentare ma sempre estraneo lasciando parlare poi i fatti.
La fotografia, come in ogni film di Emmer, è deliziosa e sembra quasi accompagnare una manierismo di “carineria” che segue tutta l’opera. I protagonisti sono giovani e frizzanti e sotto le loro azioni a volte, anzi quasi sempre, frenetiche si svolge la vita di una Roma che sembra essersi definitivamente rialzata dalla guerra che l’aveva distrutta.
Bello e impossibile è come al solito un giovane Marcello Mastroianni qui semplice tassista; memorabile e storico il “Sor” Vittorio un vedovo molto timido interpretato da un incommensurabile Eduardo De Filippo.
Piccola perla di un regista poco considerato ma che ha dato il via a tutto quel cinema a episodi e personaggi che ha fatto poi la storia della commedia all’italiana.

Matteo Fantozzi

Questo articolo è stato modificato: 3 Febbraio 2025 15:27

Pubblicato da
Redazione Youmovies

Ultimi Articoli

  • Cinema

È il film più visto di sempre su Netflix, ma è davvero orribile: ha anche un altro record

Il film di cui vi parliamo oggi è il più visto di sempre su Netflix,…

5 ore fa
  • Cinema

Nightmare, quando il cinema horror diventa d’autore: il sogno come dissimulazione della realtà

Nightmare è da considerarsi uno dei film horror più importanti della storia, in grado di…

9 ore fa
  • Musica

Uno dei cantanti più amati in Italia annulla tutti i concerti e si ritira: “Ho una malattia rara”

Una malattia rara ha fermato i suoi concerti, uno dei cantanti più amati in Italia…

13 ore fa
  • Gossip

La triste confessione dell’attore più famoso al mondo: “Ho avuto un ictus”

Lui è uno degli attori più famosi del mondo, oggi rivela una situazione davvero molto…

16 ore fa
  • Cinema

Nel giorno del compleanno di Cantona riguardate Il mio amico Eric di Ken Loack

Oggi è il compleanno di un calciatore straordinario come Eric Cantona, uno che ha fatto…

18 ore fa
  • Serie TV

Ritorno a Las Sabinas, ecco perché ha ottenuto un grande successo: i motivi spiazzano

Ritorno a Las Sabinas è il fenomeno del momento, ecco perché ha ottenuto un grande…

1 giorno fa