Masters of Horror è la dimostrazione finale che l’horror è serialità. Da sempre il genere ha virato verso la produzione di numerosi capitoli, poi è nata la moda dei prequel, sequel e remake ma siamo sempre allo stesso punto, rifare una cosa che si è già visto funzioni.
Leggenda narra che nel 2002 Mick Garris organizzò una cena informale con alcuni suoi amici registi al ristorante Sherman Oaks in California. Questi amici erano niente meno che: John Carpenter; Larry Cohen; Don Coscarelli; Joe Dante; Guilliermo Del Toro; Stuart Gordon; Tobe Hooper; John Landis e Bill Malone. Un’esperienza molto significativa per tutti, che metteva a confronto diversi artisti di un certo calibro. Quella sera stessa nel ristorante una signora festeggiava il compleanno e alzandosi facendosi notare Del Toro gli fece gli auguri da parte di quelli che erano i “Masters of Horror”, Maestri dell’orrore appunto e da lì nacque l’idea.
Da quel giorno Garris organizzò nuove cene a cui parteciparono tra gli altri: Dario Argento; Wes Craven; David Cronenberg; Eli Roth e molti altri.
Nel 2005, sull’onda di quegli appuntamenti, Mick Garris ideò e produsse una serie dal titolo “Masters of Horror” appunto, con episodi scritti e diretti dai grandi maestri e che debuttò su Showtime il 28 Ottobre 2005 arrivando in Italia prima in dvd e poi grazie alla solita attenzione di Enrico Ghezzi a Fuori orario il 17 Novembre 2008, e in altri paesi uscendo addirittura al cinema.
Per una serie di disaccordi tra le case di produzione la fortunata serie televisiva si interrompe alla seconda stagione, ma speriamo che a Mick Garris torni la fantasia.
Matteo Fantozzi
Questo articolo è stato modificato: 3 Febbraio 2025 15:13
Lui è uno degli attori più famosi del mondo, oggi rivela una situazione davvero molto…
Oggi è il compleanno di un calciatore straordinario come Eric Cantona, uno che ha fatto…
Ritorno a Las Sabinas è il fenomeno del momento, ecco perché ha ottenuto un grande…
Pino Insegno ha fatto una battuta che non è piaciuta al pubblico e ha creato…
L'Isola dei Famosi ci parla di un addio all'improvviso, abbandona il reality e si trova…
Mara Venier dovrebbe essere alla guida di Domenica In anche l'anno prossimo, nonostante questo continuano…