Happy Channel ha chiuso nel 2006 ma non ha mai smesso di mostrare film, il suo segreto

Happy Channel è stato un canale tematico molto amato in Italia che è stato chiuso nel 2006 ma che di fatto non ha mai smesso di mostrare film agli italiani.

tv e logo happy channel
Happy Channel ha chiuso nel 2006 ma non ha mai smesso di mostrare film, il suo segreto (YouMovies.it)

L’emittente satellitare prese il via l’8 marzo del 1998 come primo canale in assoluto di Mediaset a finire sul satellite. Appartenente alla piattaforma digitale D+ ha iniziato la sua storia con il film Due irresistibili brontoloni con Jack Lemmon e Walter Matthau per il ciclo “Hollywood Boulevard” che avrebbe portato numerosi successi di americani messi in onda.

Una rete nata per trasmettere soprattutto film comici e divertenti, ma anche commedie che lasciano il sorriso. Ma perché, nonostante la sua chiusura, continua a mostrare film agli italiani? Sul web, soprattutto su Youtube, si possono trovare spezzoni di numerosissimi film che sono rigorosamente marcati con il logo giallo col sorriso in mezzo a formare una h.

Di sicuro rimane una rete storica che faremo molta fatica a dimenticare per la presenza, nel corso del tempo, di programmi in grado di attirare l’attenzione del pubblico. Noi di certo abbiamo splendidi ricordi e vedere quei video ci crea una certa nostalgia che facciamo grande fatica a dimenticare o a mettere da parte.

Happy Channel ha chiuso, ma rimarrà per sempre un ricordo

Happy Channel fa parte ormai di quella tv che non esiste più e che è stata messa in un angolo, anche se all’epoca era vista come un’avanguardia in una tv che aveva solo sette reti principali e che con il satellite si preparava a una nuova generazione di media.

youtube sullo schermo
Happy Channel ha chiuso, ma rimarrà per sempre un ricordo (YouMovies.it)

Ricordiamo però i primissimi cicli di film proposti da “Canzoni e sorrisi” a “Professione comico”. Inoltre erano presenti anche numerosi telefilm e anche programmi televisivi che avevano fatto la storia e venivano riproposti in replica. Oggi sembra una cosa illogica e dimenticata, ma all’epoca era una cosa nuova anche perché il database della rete era pressoché nullo.

Il 31 luglio del 2003, dopo anni in cui si coprivano 19 ore del giorno dalle 7 alle 2, la rete approdava su Sky iniziando a coprire tutta la giornata. Per tutto il periodo di vita la rete è stata diretta da Carlo Vetrugno un personaggio molto amato in Mediaset che aveva diretto precedentemente sia Italia 1 che Rete 4.

Con la chiusura sono stati aperti altri tre canali che hanno iniziato a trasmettere i suoi programmi tra cui Italian Teen Television, Mt Channel e Duel Tv ma questa è un’altra storia che vi racconteremo in un’altra occasione.

Gestione cookie