Gli Internazionali BNL d’Italia sono in corso con tanti tennisti a lottare per la vittoria finale, perché non guardare un film sul tennis?

Oggi vogliamo mostrarvi alcuni aspetti davvero molto interessanti legati al mondo dello sport che ancora una volta si avvita a doppia mandata con quello del cinema. Sebbene i film sul calcio siano sicuramente più noti oggi vogliamo mettervi a conoscenza di alcune pellicole che, se amate il cinema e lo sport, dovete assolutamente guardare.
Come detto lo spunto nasce dal Grande Slam che sta andando in scena a Roma e che vede anche il ritorno in campo di Jannik Sinner dpo la squalifica che lo ha tenuto fuori per un periodo. Ora però passiamo a parlare di cinema e soffermiamoci su alcuni film che sicuramente vi sono sfuggiti.
Film sul tennis da non perdere
Partiamo da un film italiano per parlare di pellicole che trattano il tema del tennis e soffermiamoci su Challengers di Luca Guadagnino con protagonisti Zendaya, Josh O’Connor e Mike Faist. Si tratta di un dramma psicologico che va a esplorare il mondo dello sport fatto di competizione, sfide e grandissima rivalità.
Altro film interessante sul tema è uscito nel 2017 per la regia di Janus Metz e si intitola Borg McEnroe. Si tratta di un biopic drammatico che racconta una delle sfide più complesse della storia di questo sport. Protagonisti sono Sverrir Gudanson e Shia LaBeouf che interpretano i due tennisti con grande personalità.

Anche Una famiglia vincente è un film molto interessante del 2021 diretto da Reinaldo Marcus Green. Racconta la storia di Richard Williams e delle sue figlie Serena e Venus. Il protagonista è Will Smith che per tale ruolo ha vinto l’Oscar al miglior attore protagonista. Si tratta di un film intenso che racconta vita e sacrifici di due regine di questo sport.
Tratta più marginalmente il tema del tennis, ma non potevamo evitare di citarlo, Match Point è un film del 2005 di Woody Allen. Si tratta di un film diverso dai soliti perché vira dal dramma e dalla commedia al thriller sentimentale ed è una delle prime volte in assoluto in cui non compare come attore in uno dei suoi film. Protagonisti sono Konathan Rys Meyers e Scarlett Johansson per un film che mantiene un ritmo di crescente tensione senza mai perdersi. Al botteghino però fu un mezzo flop che porto Allen a tornare sui suoi passi e a raccontare nuovamente le sue storie.