Francesco Di Leva ha vinto il David di Donatello 2025 per il ruolo di miglior attore non protagonista nel film Familia.

L’artista sarà oggi ospite de La Volta Buona di Caterina Balivo, programma di Rai 1 che occupa il prime time e che ha un pubblico davvero importante. Nato a Napoli il 4 settembre del 1978 non è alla conquista del primo David di Donatello visto che lo aveva già vinto nel 2023, sempre per il ruolo di miglior attore non protagonista, grazie al film Nostalgia.
Cresciuto a San Giovanni a Teduccio ha iniziato a recitare nel 1999 a 21 anni in alcune fiction per poi passare al cinema. Il suo debutto arriva attraverso due film proprio del 1999 diretti da Aurelio Grimaldi e cioè La donna lupo e Iris.
Per lui questa è una grande conferma anche perché ha superato diversi attori di grandissimo livello, uno su tutti Pierfrancesco Favino che arrivava a questo appuntamento per il ruolo in Napoli – New York di Gabriele Salvatores. Gli altri candidati erano Roberto Citran per Berlinguer La grande ambizione, Guido Caprino per L’arte della gioia e Peppe Lanzetta per Parthenope. Scopriamo ora qualcosa in più invece sul film che l’ha visto ottenere questo splendido risultato.
Familia, tutto sul film
Familia è un film drammatico diretto da Francesco Costabile e tratto dall’autobiografia di Luigi Celeste dal titolo Non sarà sempre così. Questi nel 2008 uccise il padre e fu arrestato per omicidio con una condanna di nove anni.

Francesco Di Leva interpreta Franco Celeste il padre di Luigi che fu ucciso, come raccontò Luigi stesso per salvare sua madre. Un ruolo pesante e importante che Di Leva ha interpretato in maniera molto intelligente riuscendo a far arrivare tutto quello che è accaduto nel corso del tempo.
Nel percorso del film troveremo dei sentimenti contrastanti tra cui dolore, paura, istinto di protezione e tanto altro. Il film fu girato a Roma tra marzo e aprile del 2024 nei quartieri tra Quartaccio, Tufello e La Rustica. Il film ha incassato quasi mezzo milione di euro con oltre 76mila presenze ricevendo delle critiche piuttosto positive da parte del pubblico e degli esperti.
E sicuramente Di Leva è stato un valore aggiunto per questo film riuscendo a dare il suo peso specifico e dimostrando una personalità che magari di lui non tutti conoscevano. Sarà interessante vedere anche come andrà avanti il suo percorso e gli auguriamo di ottenere sempre e solo successi perché è un ragazzo che li merita.